Se hai programmato di visitare il capoluogo emiliano, un food tour di Bologna è senza dubbio tra le esperienze che devi assolutamente provare durante il tuo viaggio!
Ormai lo sanno in tutto il mondo, la nostra città vanta una tradizione culinaria di eccellenza: tortellini in brodo fumante di cappone, tagliatelle fatte a mano accompagnate dal gustoso ragù cotto minimo due ore, la mortadella IGP… e stiamo solo citando i grandi classici.
Sono così tante le leccornie che ti aspettano che non possiamo continuare a scrivere questo articolo senza farci venire l’acquolina in bocca, forse è meglio se prima ci facciamo uno spuntino.
Si, oggi siamo decisamente ispirati (capita spesso quando parliamo di cibo) e ci scusiamo in anticipo per il linguaggio che useremo: fantasioso e a tratti spiritoso. Non ci sentiremo tuttavia colpevoli se, nel leggere questa pagina, dovessi mangiar a più non posso e prender su qualche chilo.
Quale food tour scegliere?
I tour gastronomici non sono tutti uguali anzi, ce ne sono di molto diversi e ognuno ha i suoi pregi.
Dalla scelta delle pietanze al luogo in cui gustarle, sono tante le differenze e i piccoli dettagli che possono far ricadere la scelta su una soluzione piuttosto che un’altra. Tutto questo senza pensare al semplice gusto personale.
Quello di cui siamo certi è che abbiamo raccolto per te un mix di esperienze uniche che solo una città fantastica come la nostra “Grassa” potrà regalarti.
1. Tour gastronomico tradizionale guidato nel centro di Bologna



Il più classico dei classici: si mangia, si beve e si passeggia insieme a una guida locale e alcuni compagni d’avventura, il tutto ambientato nel pieno centro storico.
Inoltrarsi nei vicoli misteriosi e antichi per poi sedersi a tavola è il modo ideale per passare alcune piacevoli ore nel calore della convivialità e del buon cibo.
Protagonista assoluta dell’attività è la cucina Bolognese tradizionale che ti sarà proposta attraverso 5 degustazioni. Oltre a saziare l’appetito potrai appagare la tua sete (di conoscenza) grazie alla guida esperta che potrà narrarti alcuni insoliti aneddoti e curiosità sulle ricette e sui piatti che gusterai.
La prenotazione richiede un minimo di due persone e sono disponibili due fasce orarie.
2. Voucher per degustazione
Questo tipo di soluzione è ideale per chi ama essere indipendente.
Niente stress, niente pilota automatico, sarai tu ad avere le redini e a decidere quale strada fare o dove fermarti.
Il vantaggio più grande è sicuramente l’ottimo rapporto qualità/prezzo di questo tipo di proposta. Oltre ai voucher per le degustazioni ti verrà fornita un’arma eccezionale: la mappa con suggerimenti e punti d’interesse.
Questa specifica opzione comprende una serie di buoni che potrai utilizzare a tuo piacimento per:
- assaporare i favolosi tortellini, una gustosa crescentina con mortadella e una degustazione di affettati tradizionali.
- Rinfrescarti con un bel gelato e provare del cioccolato fatto in casa.
Per gli adulti sono compresi anche una degustazione di parmigiano, un bicchiere di vino e un caffè.
Come detto all’inizio consigliamo questa modalità a quelle persone che amano muoversi liberamente o magari hanno delle esigenze particolari e preferiscono non dover seguire una guida o un gruppo di persone.
3. Escursione tra Aceto Balsamico, Parmigiano e Vino



“Escursione” o meglio “immersione”, così ci piace chiamare quest’occasione di trascorrere una fantastica giornata esperienziale e sensoriale.
Qui non si tratta di una semplice passeggiata, si lascerà il centro di bologna per inoltrarsi nella campagna circostante alla ricerca dei sapori più veri della nostra terra. Cosa rispondere alla chiamata degli antichi aromi se non: “Quando si parte?”
Prima di andare avanti dobbiamo dirtelo: questo è probabilmente il tour gastronomico più costoso tra quelli che abbiamo selezionato eppure ogni centesimo potrà dirsi ben speso!
Non staremo qui a farti tutto il resoconto di cosa è compreso in questa giornata mangereccia ma, giusto per darti un’idea di quello che ti aspetta, sappi che:
- Sarai prelevato e riportato al tuo alloggio, camera d’albergo, nido o cuccia (pss… se non hai ancora prenotato devi assolutamente leggere i nostri consigli su dove dormire a Bologna). Il tutto con grande comfort e nel pieno rispetto delle normative anti-Covid vigenti.
- Visiterai luoghi di produzione delle eccellenze culinaria Emiliane ovvero Parmigiano Reggiano, Aceto Balsamico e Lambrusco.
- Forse è ovvio, ma il cibo è fatto per essere mangiato, proprio per questo assaggerai le delizie appena citate e molto altro…
- Infatti, dopo aver ben risvegliato il tuo appetito, ti attende il pranzo. Niente paura, sarà “leggero” così la tua escursione non dovrà essere annoverata tra le dodici fatiche di Ercole!
Volevamo risparmiare qualche parola ma non potevamo passare al prossimo punto della nostra lista senza darvi qualche dettaglio in più sulle tappe che vi aspettano.
Qui trovate giusto qualche informazione, non vogliamo fare spoiler:
- La prima tappa è il caseificio in cui scoprirai come viene prodotto il nostro delizioso formaggio stagionato, potrai visitare il sito di produzione in compagnia di una guida esperta.
- Si riparte alla volta dell’acetaia per assaggiare quello che in molti chiamano l’oro di Modena.
- Dalle botti di aceto si passa a quelle del vino. In cantina Lambrusco e Pignoletto saranno i protagonisti e riempiranno il tuo calice con note piene e vivaci.
Per tutte le altre informazioni, per verificare la disponibilità e visualizzare i prezzi seguite il link:
4. Fico Eataly World: biglietto e degustazione
La Fabbrica Italiana Contadina meglio nota come FICO è un progetto unico nel suo genere: un parco a tema enogastronomico dove potrai trovare ogni aspetto della cultura culinaria italiana.
La visita a FICO è per tutti ma se dovessimo consigliarla a qualcuno in particolare direi che è particolarmente indicata a:
- tutti coloro che vogliono ammirare il complesso e sfaccettato panorama di questo mondo. Dalla produzione alla degustazione, fino a l’accessorio per la cucina.
- Famiglie con bambini. Infatti tutto il parco è pensato per accogliere e rispondere alle esigenze dei più piccoli. In più, il Luna Farm è un vero e proprio parco divertimenti a tema fattoria progettato per ammaliare e coinvolgere i bambini di tutte le età.
- Chi viaggia in macchina o che ha intenzione di noleggiare un’auto. Infatti, bisognerà raggiungere il luogo in autonomia. In alternativa può essere comodo raggiungere FICO con un taxi.
L’acquisto online di questa combo “biglietto e degustazione” comprende l’ingresso, l’accesso al parco divertimenti, una visita guidata e 4 degustazioni nonché il costo del parcheggio per l’intera giornata.
5. Mangiare a casa di uno del posto



Stasera siete tutti invitati a cena da noi! No, scherzavo… non ci entriamo! Tuttavia, se vuoi provare l’ebbrezza di mangiare ospite in una casa Bolognese, questa è la tua occasione.
Verrai indirizzato a casa del tuo oste che ti accoglierà con un caloroso benvenuto. Assisterai alla preparazione delle ricette segrete tramandate nei libri di famiglia e gusterai il tuo pasto all’italiana.
6. Tour privato con degustazione
Che dire? Un’esperienza VIP. Avrai tutta l’attenzione della guida e potrai godere a pieno dei suoi insegnamenti.
Durante questa visita, la guida privata ti condurrà alla scoperta del centro storico e dei suoi vivaci mercati. Scoprirai i segreti per acquistare i prodotti migliori e assaporerai alcuni dei più celebri piatti tipici.
7. Degustazione di vini accompagnata da salumi e formaggi



Ideale per una serata romantica e imperdibile per gli amanti del buon vino, questa degustazione si svolgerà nel quartiere del quadrilatero.
Fai tintinnare i calici colmi di alcuni dei migliori vini d’Italia e goditi una serata all’insegna della convivialità.
Domande Frequenti
Perché prenotare un tour gastronomico?
Per quanto mangiare in un ristorante Bolognese possa essere soddisfacente ci sono tanti altri modi di provare le specialità del posto.
Un food tour potrà rivelarsi più dinamico, avventuroso ed eccitante di un semplice pasto in una trattoria. Se hai qualche dubbio leggi le magnifiche proposte che abbiamo raccolto per te in questo articolo della nostra guida!
Quali sono i migliori tour gastronomici di Bologna?
Abbiamo creato la lista dei migliori food tour, se sono davvero i migliori potrai dircelo solo tu! Noi li abbiamo valutati basandoci sulla nostra esperienza e immaginando le diverse esigenze e predisposizioni personali.
Partendo da fornitori affidabili e con ottime recensioni abbiamo preferito una lista varia, in cui ogni persona potrà trovare la soluzione più adatta alle sue esigenze.
Giusto per chiarezza, vi ricordiamo che Bologna Guide è una guida online gratuita, non siamo fornitori di servizi turistici ma offriamo informazioni e consigli liberamente. Le immagini presenti in questo articolo sono inserite a solo scopo esemplificativo.
Diamo il massimo per permettere a tutti i nostri lettori di vivere il viaggio al meglio!