Discoteche a Bologna

Discoteche a Bologna

Voto degli utenti:

5/5 – (24 votes)

Discoteche a Bologna

Stai cercando le migliori discoteche a bologna? Qui potrai trovare tutte le informazioni necessarie a organizzare la tua serata!

Siete pronti a divertirvi tutta la notte?

Indice dei contenuti

Le migliori discoteche di Bologna

Il capoluogo emiliano è il posto ideale dove passare una serata divertente a patto di conoscere i locali perfetti per la vita notturna.

Non se ne trovano molti nel centro storico e probabilmente vi dovrete spostare verso la periferia in auto. Se non ne avete uno qui potete trovare alcuni consigli su come noleggiare un auto a Bologna. Le alternative sono affidarsi ai mezzi pubblici o scegliere di chiamare un taxi.

Numa

Situato in nella zona fieristica della città, la struttura ha l’aspetto di un magazzino e si confonde tra le varie strutture e palazzi della fiera.

Lo stile quello tipico del warehouse, all’interno gli ambienti sono ampie divisi su diversi livelli vi troverete subito di fronte una grande pista centrale dove scatenarsi e ballare. La sala viene spesso usata anche per i concerti dal vivo di diverso genere dal funky all’indie rock passando per il cantautorato italiano.

All’interno è presente anche una zona ristorante dove potrete placare un vostro appetito improvviso.

Qubò

Questa discoteca si trova in pieno centro storico in una location senza eguali a due passi dalla Torre degli Asinelli e da Piazza maggiore. Gli spazzi a disposizione non sono grandissimi ma considerando che ci si trova nelle antichissime “Prigioni di Palazzo Pepoli ” non c’è da lamentarsi.

Il Qubò dispone di più sale e bar divisi su tre diversi livelli. Le serate in programma sono numerose e si organizzano eventi autopromossi, feste private, compleanni, eventi aziendali e molto altro.

Il motto del Qubò è: always celebrating!

Il locale solitamente è aperto dal mercoledì al sabato sera

  • Indirizzo: Vicolo Sampieri 3

Cassero

Il Cassero è molto di più che una semplice discoteca, è l’LGBTI+ center più famoso di Bologna e inoltre ospita il comitato provinciale Arcigay. Questo spazio è dedicato a progetti culturali, rassegne artistiche e attività di aggregazione sociale.

In questo contesto estremamente inclusivo si sviluppano diverse serate a tema tra cui la celebre “Orsi in caccia”.

Il cassero si trova all’interno del parco del Cavaticcio nella zona nota come Manifattura delle Arti. Non a caso a pochi passi potete trovare luoghi fondamentali per la cultura come la Cineteca di Bologna o il museo d’arte moderna di Bologna (MAMbo).

Il locale di trova proprio sul lato interno dei viali che delimitano il passaggio tra centro città e prima periferia, non è nemmeno troppo lontano dalla stazione ferroviaria che dista circa 10 minuti a piedi.

Sito web: https://www.cassero.it/

Indirizzo: Via Don Minzoni 18

Chalet dei Giardini Margherita

Sicuramente tra i posti più amati durante l’estate e nei giorni in cui il caldo ci porta ad abbandonare le salette interne dei locali per far festa all’aperto, proprio sotto le stelle e tra gli alberi.

La pista da ballo affaccia sul lago dei Giardini Margherita e da maggio a finché il tempo lo permette la discoteca propone diverse serate dal martedì a sabato. I generi proposti sono diversi ma l’intenzione è una sola godersi la vita notturna in uno dei parchi più belli del centro urbano!

Matis

Il Matis è uno dei luoghi più amati della vita notturna bolognese. La discoteca nasce nel 1988 e si propone sia come discoteca che come ristorante. È possibile prenotare l’ingresso, e un tavolo per cena.

I generi musicali proposti variano dall’ambient al jazz e non mancano le serate con esibizioni dal vivo. Negli anni il locale ha visto alla sua consolle alcuni tra i migliori dj italiani e tante star internazionali tra cui: Frankie Knuckles, Satoshi Tomiie e Tony Humphries.

Le serate migliori sono senza dubbio quelle del venerdì e del sabato.

Link

Il Link si trova nella periferia di Bologna ed è senza dubbio uno dei punti di riferimento per la chi vuole far serata. La struttura è quella di un ex cinema e conta più di 4000 metri quadrati. In cui far festa e ballare fino all’alba.

Più che una discoteca, il Link si definisce come uno spazio autogestito, infatti l’associazione si è proposta come un laboratorio polifunzionale. Oltre al clubbing la struttura ospita moltissimi eventi di teatro, musica, cinema oltre che corsi di formazione e laboratori in collaborazione con importanti realtà italiane e internazionali.

Covo Club

Il Covo Club è più un locale dove ascoltare musica dal vivo più che una discoteca tuttavia non mancano eventi con DJ set e il clubbing fa parte della proposta artistica.

Sito nella periferia all’interno del parco Casalone nella zona di San Donnino, il covo vanta come sede uno degli edifici più antichi del quartiere.

Giostrà

Un’officina ormai dismessa e ora trasformata in una delle più belle discoteche di Bologna. Il Giostrà si sviluppa su tre livelli e conta complessivamente circa 1.000 metri quadri. La sala principale ospita un palco su cui spesso vendono proposti concerti dal vivo.

La discoteca Giostrà è la location perfetta per chi ama la musica dal vivo e il buon cibo visto che gli impianti audio sono assolutamente all’avanguardia e la cucina è di ottimo livello.

Per hi volesse raggiungere il posto in macchina è bene sapere che all’esterno è predisposta una grande area parcheggio che tuttavia non è custodito.

Freakout

Il freakout è un club dalle dimensioni modeste che tuttavia si è fatto un nome nella cultura underground bolognese tanto da diventare un riferimento per molti amanti della nightlife.

Il locale presenta una doppia anima, il suo programma prevede da una parte serate di musica dal vivo e appuntamenti con band punk di fama internazionale in alternanza a serate dedicate alla musica elettronica.

Millennium

Il Millennium è tra le poche discoteche ancora rimaste attive nel centro storico. Il locale è un Circolo Arci, per bisogna avere la tessera per entrare. Sono numerose le serate che ormai hanno fatto la storia come la “Rockcity night” e il “Decadence” oltre che quelle dedicate alla musica anni ’90. Per conoscere il programma dettagliato è possibile consultare la pagina Facebook ufficiale.

La discoteca è frequentata da un pubblico giovane, moltissimi studenti universitari e erasmus scelgono di scatenarsi e ballare nelle sue sale.

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/millenium.club.bologna

Indirizzo: Via Riva di Reno, 77/a

Carosello Sexy Disco

Il Carosello è forse l’unico vero e proprio night club di Bologna, è un locale ormai storico nato nel 1997. La sua offerta prevede musica e animazione, ragazze in abiti succinti che si dedicano a spettacoli di Lap Dance.

Per essere precisi il Carosello di trova nel comune limitrofo di Casalecchio di Reno.

Il locale si propone come ideale per serate divertenti tra amici, feste private o eventi aziendali. Come scritto sul sito ufficiale: “Qualsiasi sia il desiderio, semplice relax, o gustarsi un piacevole intrattenimento in compagnia di un ottimo drink e delle bellissime ragazze Carosello, provenienti da tutta Europa. Noi lo soddisfiamo.”

5/5 - (24 votes)
I nostri consigli per scegliere un Hotel a Bologna

Il nostro team ha valutato le diverse strutture ricettive pensando alle tue esigenze di viaggio.

In ogni articolo proponiamo una selezione di alloggi scelta in base a specifiche esigenze: dal costo alla posizione, non trascurando i servizi offerti e il motivo del soggiorno.

Visite guidate di Bologna

Avventurarsi in città con l’aiuto di una guida esperta o seguendo un tour organizzato è un ottimo modo per godersi le vacanze in tutta tranquillità.

In questa sezione ti aspettano le attività più gettonate e le indimenticabili esperienza offerte dalle guide locali.