Voto degli utenti:
5/5 – (12 votes)
- Aggiornato il 09 Maggio 2023
- Già letto da 826 persone
Reading: Bologna > Hotel a Bologna
State cercando un Hotel a Bologna ma non avete un’idea precisa del costo di pernottamento e della zona in cui alloggiare?
Siete nel posto giusto, in questa pagina troverete tantissimi consigli e risorse utili che vi permetteranno di scegliere al meglio dove dormire a Bologna e di risparmiarvi brutte sorprese!
Voto degli utenti:
Scegliere dove dormire a Bologna non è affatto facile soprattutto se è la prima volta che visitate la città. Nonostante non si tratti di una metropoli, l’offerta di strutture è molto vasta e differenziata in base alle singole esigenze.
Tra le oltre 1.000 strutture disponibili esiste sicuramente una soluzione adatta a tutti i gusti e tutte le tasche: dagli ostelli e bed & breakfast agli hotel di lusso e palace, dagli alberghi a gestione familiare alle moderne catene internazionali, arredati in stile classico oppure moderno, non mancano le dimore storiche con camere affrescate.
Non c’è il minimo dubbio, la buona riuscita di un viaggio dipende in buona parte dalla scelta corretta dell’alloggio. Ma non temete, qualunque sia la vostra necessità, questa guida vi permetterà di identificare la zona e la tipologia di struttura perfetta per il vostro soggiorno.
Spesso ci viene chiesto qual è secondo noi la migliore struttura in cui alloggiare. In questi casi la risposta non è mai scontata, in ogni caso abbiamo deciso di stilare una lista dei 10 migliori alberghi valutando complessivamente tutti gli aspetti fondamentali di un buon soggiorno.
Appena fuori dalla zona del centro storico, facilmente raggiungibile a piedi, questo 4 stelle moderno ed elegante è perfetto per chi viaggia in macchina e vuole godersi un soggiorno nel pieno comfort e relax. Il garage privato, le comode e silenziose camere, alcune delle quale con affaccio sul centro città con tanto di torri che svettano sul panorama, rendono questo alloggio adatto alle più disparate esigenze. Da segnalare anche la sua prossimità all’Ospedale Sant.Orsola.
Sinonimo di lusso, comfort e relax questo è sicuramente il posto migliore per chi vuole soggiornare nel cuore pulsante della città e avere un trattamento da re. Unico 5 stelle della metropoli, vanta una posizione invidiabile a due passi da piazza Maggiore e davanti alla maestosa Cattedrale di San Pietro, in piena Via indipendenza.
Le ampie ed eleganti camere sono dei veri gioielli grazie anche ai loro affreschi e mobili d’epoca. Tra i tanti servizi da menzionare la rilassante Spa, il prelibato ristorante e il parcheggio con riconsegna dell’auto per un soggiorno zero stress, all’insegna del comfort.
Questa moderna struttura 4 stelle situata a pochi passi da Fico Eataly World e a pochi minuti di macchina dalla zona fieristica e dal centro storico, è apprezzata dalla clientela business, e non solo, per i diversi servizi offerti, l’ottimo rapporto qualità/prezzo ed il comfort delle camere. Una menzione va anche al ristorante della struttura che spicca per i suoi piatti della tradizione rivisitati in chiave gourmet e dona una coccola in più ai clienti.
Questa elegante struttura a 4 stelle, ospitata in una pittoresca villa settecentesca circondata dal verde, grazie ai più svariati comfort offerti fa sentire i proprio ospiti in un angolo di Paradiso e dista solo pochi minuti di macchina dal centro di Bologna.
La raffinatezza delle camere, il rapporto qualità/prezzo, la cura riservata all’ospite e i piatti del rinomato ristorante Grassilli sono solo alcuni dei tanti motivi per cui gli ospiti prediligono questo alloggio.
Questo raffinato albergo a 4 stelle dall’atmosfera Liberty accoglie i suoi clienti con una posizione strategica a pochi passi dalla Stazione Centrale e da Piazza Maggiore.
Le camere sono apprezzate per la loro comodità, ampiezza e design.
Degne di nota le offerte culinarie per cui si contraddistingue la struttura, infatti è qui ospitato non solo un ristorante ma ben tre divisi tra: Pizzeria, Osteria e il ristorante I Portici da una stella Michelin.
E' Bene Sapere Che...
I prezzi variano molto in base alla stagionalità richiesta ed agli eventi in corso nella città. In occasione del capodanno, di importanti manifestazioni, fiere o avvenimenti sportivi, è molto difficile trovare la disponibilità negli alberghi, pertanto vi consigliamo di prenotare con largo anticipo se il vostro soggiorno coincide con queste date.
Appena varcata la soglia del Corona D’oro ci si sente catapultati in un tripudio di charme che affonda le sue radici nella storia della città, Il palazzo di questo raffinato albergo 4 stelle era un tempo la residenza della prestigiosa famiglia Azzoguidi.
La posizione è suggestiva, nella storica Via Oberdan, a pochissimi passi dalla torre Degli Asinelli e della fontana del Nettuno. Attira da una centinaia di anni ospiti illustri e coppie in cerca di un perfetto rifugio romantico nel cuore della città. Comodo e apprezzato il garage privato nonostante la zona centralissima.
Questa struttura 4 stelle dallo stile minimal e moderno è perfetta per la clientela business che ne apprezza soprattutto la comoda posizione a pochi passi dalla Fiera di Bologna.
Tuttavia grazie al comfort delle stanze, alla disponibilità dello staff e alla vicinanza al centro storico è apprezzata anche da famiglie e turisti solitari. Il ristorante NeroArancio dallo stile moderno offre gustosi piatti della tradizione ed è un servizio in più molto gradito dagli ospiti.
Più di 250.000 persone hanno già trovato ispirazione per il loro viaggio tra le pagine di Bologna-Guide.com
Questa moderna struttura dall’impatto ecofriendly è una vera propria oasi verde rilassante, con tanto di palme e piscina, a pochi chilometri dal centro storico.
Perfetta per chi vuole staccare la spina nel pieno del comfort, grazie anche ai tanti servizi offerti. Un ampio centro riunioni e la quiete delle stanze la rendono una scelta gettonata anche da chi viaggia per lavoro. Apprezzato anche il ristorante con piatti della tradizione dallo stampo gourmet.
Questa moderna e lussuosa struttura a quattro stelle è perfetta per chi viaggia in treno o in macchina, distante pochissimi passi dalla Stazione Ferroviaria e con un grande garage privato con più di 200 posti. Piazza Maggiore si raggiunge con una piacevola camminata di un quarto d’ora.
Le eleganti e spaziose camere, la ricca colazione e la piacevole Spa sono solo alcune delle tante proposte che l’albergo offre per rendere il vostro soggiorno, nella bella città medievale, indimenticabile.
Confortevole albergo a 3 stelle, con una posizione strategica, a metà tra la Stazione Ferroviaria e Piazza Maggiore. Ideale anche per chi viaggia in macchina e vuole raggiungere il centro a piedi senza pensieri, grazie alla sua collocazione appena dietro il grande parcheggio sotterraneo di Piazza VIII Agosto. Gli ospiti gradiscono particolarmente l’ampiezza e il comfort delle camere e la attenta e curata accoglienza da parte dello staff.
Quando si deve scegliere il posto giusto dove alloggiare ci sono diversi fattori da valutare e questi cambiano in base al motivo di viaggio e al mezzo con cui si è scelto di viaggiare. Ad esempio se si viene a Bologna in treno per un weekend potrebbe essere una buona idea cercare un posto dove dormire vicino alla stazione centrale mentre se si sta programmando un viaggio di lavoro e si viene in macchina potrebbe far comodo un Hotel con parcheggio privato e che non si trovi nel centro storico.
Rispetto a città come Roma, Napoli e Milano, Bologna può considerarsi relativamente piccola.
La città è divisa in 6 quartieri:
In ogni caso, considerate le dimensioni ridotte della città potrebbe le aree di maggior interesse sono il centro storico, la stazione ferroviaria, l’aeroporto e la zona Fiera.
La vostra meta è perfetta da visitare a piedi, la scelta di un alloggio all’interno delle musa vi permetterà di scoprire tutte le attrazioni più rinomate senza fatica. Allo stesso tempo di sentirvi immersi nell’atmosfera unica e rara che solo il cuore pulsante della città può trasmettere.
Le offerte ricettive sono molte e per tutte le tasche, dagli ostelli e B&B agli alberghi più raffinati, e alcune vi offriranno panorami che difficilmente potrete scordare.
Anche se avete solo un giorno a disposizione, alloggiando in questa zona potrete visitare i luoghi più emozionati e leggendari che hanno fatto la storia della città felsinea. Piazza Maggiore, la Chiesa di San Petronio, le due Torri, la fontana del Nettuno, Santo Stefano, l’Archiginnasio, il Museo Archeologico, Palazzo Fava, solo per nominarne alcuni, ed è tutto a disposizione dei vostri occhi e a pochissimi metri di distanza.
Alloggiare in centro non appagherà solo il vostro sguardo e la vostra sete di conoscenza ma anche il vostro appetito. Ogni vicolo di questa area è pronto a sorprendere con odori e sapori che sanno di tradizione e buon cibo. Il Quadrilatero è tra le zone più amate, qui è possibile trovare racchiuse in pochissime vie tante ottime proposte, ovunque ci si sente circondati da tagliatelle, tortellini, taglieri invitanti, buon vino e risate.
In tutta l’area sono tantissimi i ristoranti ma anche le botteghe storiche dove comprare ricordi sopraffini da riportare a casa.
Se si sceglie una struttura nel centro storico e si viaggia in macchina bisogna fare attenzione a ztl e parcheggio. Vi consigliamo di leggere il nostro articolo dedicato per maggiori informazioni.
Il Pratello è la zona degli incontri con amici, degli aperitivi informali e delle birre artigianali.
Se siete amanti dello shopping troverete la zona del centro perfetta per voi, anche qui ce n’è per tutti i gusti e portafogli. Via Farini vi attende con le botteghe storiche più rinomate, firme di successo e piccoli negozi boutique mentre Via Indipendenza con i tantissimi brand internazionali e non.
La cosa migliore è che neanche la pioggia potrà rovinare il vostro soggiorno in quest’area grazie ai bellissimi ed utili portici che serpeggiano per le strade.
Vivi una delle bellissime esperienze di viaggio consigliate da Bologna Guide.
Rendi unico il tuo viaggio!
Avete deciso che questa zona è quella adatta per rendere il vostro soggiorno ancora più magico? Vi suggeriamo allora di andare a scoprire i 10 migliori hotel del centro storico secondo noi, siamo sicuri che troverete quello più adatto alle vostre esigenze.
Da vedere a piedi nelle vicinanze:
Vantaggi:
Alloggiando nel centro storico si ha tutto a portata di mano, dalle attrazioni simbolo della città ai ristoranti della vera tradizione, insieme alla possibilità di entrare totalmente nello spirito bolognese e non sentirsi più solo un turista.
Svantaggi:
Raggiungere l’alloggio in macchina può essere complicato, nel caso vogliate guidare all’interno del centro storico vi consigliamo di leggere il nostro articolo sulla ztl.
A pochi metri dalla stazione ferroviaria si trova anche l’Autostazione che rende questa area perfetta per chi si muove con questi due mezzi e vuole alloggiare non troppo distante dal cuore della città e i monumenti principali.
Scelta soprattutto da chi arriva per lavoro ma anche alle famiglie questa zona è tra le più gettonate anche grazie alle tantissime offerte ricettive e all’ottimo rapporto di qualità prezzo riscontrato dagli ospiti.
Qui è possibile infatti trovare grandi alberghi 4 stelle dallo stampo moderno, dotate dei migliori comfort con prezzi molto abbordabili e offerte adatte davvero per tutti i gusti.
Quest’area è solitamente scelta anche da chi viaggia in macchina, trovandosi appena fuori dalla zona a traffico limitato e offrendo diversi parcheggi coperti e scoperti.
Porta Galliera, le rovine romane a pochissimi metri dal Parco della Montagnola, rendono questa zona sorprendentemente suggestiva.
Via Indipendenza, la via dello shopping per eccellenza, inizia proprio in quest’area e vi permetterà in meno di 20 minuti a piedi di raggiungere la piazza centrale, che un occhio acuto può intravedere in lontananza. In tutta l’area ci sono tantissime linee di bus e fermate che renderanno muoversi davvero facile.
Scegliendo di dormire vicino la stazione si potrà facilmente raggiungere a piedi, in circa 10 minuti, anche la Pinacoteca, L’Orto Botanico e alcuni musei dell’area universitaria.
A pochi passi da questa area si trovano anche le pittoresche vie Delle Belle Arti e Altabella, oltre alla romantica zona dei canali dove è nascosto uno dei 7 sette segreti della città.
Da vedere a piedi nelle vicinanze: Porta Galliera, Parco Della Montagnola, Zona dei canali (Via Piella e Via Oberdan), Orto Botanico.
Consigliato perché:
Ideale per chi viaggia con i mezzi, la zona offre soluzioni con un a prezzo modico e molte delle attrazioni principali sono a poco più di un 1 km di distanza.
Svantaggi:
La zona risulta trafficata e caotica, non è propriamente indicata per chi preferisce silenzio e relax.
Vi trovate nella capitale Italiana del Mangiar Bene ma non è detto che ogni posto sia eccezionale! Scoprite i nostri consigli per un viaggio culinario d’eccezione!
L’aeroporto di Bologna offre una moltitudine di collegamenti con città tutto il mondo ed un pernotto in questa zona viene effettuato soprattutto da chi ha dei voli al mattino e vuole dormire sonni tranquilli.
Nella zona si trovano diverse soluzioni ricettive da grandi alberghi 4 stelle a più economici 3 stelle e comodi B&B.
Il centro città dista solo 6 Km ed è semplice da raggiungere grazie ai tanti taxi, l’autobus BLQ e la nuovissima navetta sopraelevata che collega l’aeroporto alla stazione centrale in soli 7 minuti (“People Mover”).
La facilità di connessione con il cuore della bella città medievale rende strategico il pernotto in questa zona per chi ha poco tempo a disposizione ma vuole godersi una comoda visita in centro prima di passare alla prossima tappa di viaggio.
Importante segnalare che a soli 3 km dall’Aeroporto si trova l’innovativa struttura della Fondazione Mast, una meta da non perdere per gli amanti della tecnologia e dell’ arte.
Da vedere nelle vicinanze: Fondazione Mast
Consigliato perché:
Molto comodo per chi deve recarsi in aeroporto al mattino senza dover ricorrere ad alzatacce o corse. Il centro città è ben collegato e facilmente raggiungibile con i mezzi.
Svantaggi:
Per chi viaggia a piedi c’è poco da vedere nelle vicinanze, il centro storico dista 6 km.
La zona fieristica è sicuramente l’area più rinomata della città tra la clientela business, sono molti gli alberghi di questa zona che offrono servizi pensati proprio per rendere impeccabile il soggiorno di questi clienti. Naturalmente non sono gli unici, in realtà è una zona che si adatta perfettamente alle esigenze dei più, grazie anche al fatto di essere situata a solo 3 km dalla piazza centrale e a soli 10 minuti di automobile da Fico Eataly World. Molti gli alberghi con garage privato ma anche le fermate di autobus che passano con una incredibile frequenza, così da rendere questa zona adatta sia a chi viaggia con i mezzi che in automobile.
L’Area è prediletta soprattutto da chi cerca comfort e tranquillità ed offre anche diverse proposte culinarie. Nelle vicinanze sono tanti ristoranti pronti a soddisfare diversi gusti: dal gourmet al tradizionale, dalla pizzeria ai ristoranti etnici.
Sono molte le famiglie a preferire questa zona per la possibilità di avere in molte strutture soluzioni con grandi camere comunicanti oltre che a servizi mirati. Per lo più moderni ed eleganti quattro stelle gli alloggi dell’area fieristica sono rinomati anche per l’ottimo rapporto qualità prezzo riscontrato.
Da vedere nelle vicinanze: Museo per la memoria di Ustica, Fico Eataly World, centro storico a meno di 3 Km
Consigliato perché:
Zona perfetta per la clientela business oltre che per chiunque cerchi soluzioni eleganti con un ottimo rapporto qualità prezzo, a soli pochi chilometri dal centro storico. Zona ricca di ristoranti e outlet.
Svantaggi:
Chi ama la l’architettura medievale potrebbe storcere il naso visto questa zona è ricca di edifici moderni. Più scomodo per chi si muove solo a piedi.
Se stai cercando un Hotel vicino alla fiera di Bologna sei nel posto giusto! In questo articolo abbiamo raccolto alcuni consigli utili alla ricerca di
Se stai programmando un viaggio a Bologna, un’ottima opzione per alloggiare è scegliere un ostello. In questo articolo ti spiegheremo perché alloggiare in un ostello a Bologna è un’ottima scelta e ti forniremo una lista degli ostelli più popolari della città.
Trova il residence ideale per le tue esigenze! Abbiamo selezionato le migliori strutture ricettive per aiutarti a trovare la miglior sistemazione possibile.
Qual è il vostro hotel romantico ideale? Preferite una camera accogliente che sia il vostro nido d’amore oppure cercate un albergo con Spa e sauna dove godervi un bel massaggio di coppia?
In viaggio con i bambini? Vi basterà trovare un buon posto dove alloggiare e visitare Bologna sarà un’occasione di relax e divertimento senza pari. Con la nostra guida scoprirete i migliori Hotel Family Friendly della città!
Con una così vasta selezione di strutture ricettive e ci sono molte alternative per chi cerca un alloggio. Hotel economici, bed and breakfast, ostelli – Trova velocemente i migliori alloggi dove dormire a Bologna spendendo poco.
Siete in cerca di un hotel nel centro di Bologna e non sapete scegliere dove alloggiare? Trovare un buon posto dove dormire è spesso difficile. Per questa ragione Bologna-Guide.com vi suggerisce i migliori cinque alberghi tre stelle del centro storico. La valutazione è stata fatta vagliando le recensioni dei clienti, la posizione e il rapporto qualità prezzo.
La città offre numerossisime possibilità di alloggio e se si cerca un bed and breakfast per la prima volta sarà molto difficile trovare un buon posto dove dormire. Proprio per questa ragione vi suggeriamo i migliori B&B, scelti in base alle recensioni dei clienti, al rapporto qualità-prezzo e ai confort offerti.
Il prezzo di una camera può variare molto in base alla stagione e alla presenza di fiere o di eventi. In generale il costo può variare tra i 50 e i 70 euro per una camera singola. Mentre per una camera matrimoniale può aggirarsi trai 60 ed i 90 euro a notte.
Questo dipende molto dalle proprie esigenze e dal motivo per cui si viaggia. In ogni caso abbiamo redatto questa lista valutando le principali esigenze:
Per alloggiare in città ci sono diverse alternative economiche: hotel a 2 stelle, bed & breakfast , case vacanza e per i più giovani e adattabili gli ostelli. Nel nostro articolo Dove Dormire a Bologna Spendendo Poco troverete diversi suggerimenti utili!
Bologna Guide è la guida online gratuita che ti permette di organizzare il tuo viaggio a Bologna
Scopri Bologna
Organizza il Tuo Viaggio
Informazioni Turistiche
Consigli per l’allogio
Copyright © 2023. Bologna-guide.com