Informazioni Turistiche

Hai bisogno di informazioni turistiche su Bologna? Con Bologna-Guide.com avrai tutte le informazioni di cui hai bisogno a portata di mano!

Users vote:

4.4/5 – (14 votes)

Piazza Maggiore bologna italy main square

Per rendere la vostra permanenza in città indimenticabile è bene avere informazioni a portata di mano ancora prima della vostra partenza.

Cosa Sapere Prima di Partire

Partiamo dalle basi, come arrivare:

  • Auto: Arrivare in città in auto si può definire un gioco da ragazzi. Grazie ai collegamenti con le autostrade A1, A13 e A14 la città è facilmente raggiungibile da qualsiasi parte d’Italia. Le diverse uscite della tangenziale aiutano poi a raggiungere più rapidamente la zona da voi preferita.
  • Treno: la stazione centrale di Bologna è tra le più grandi e ben collegate d’Italia. Con diversi treni ad alta velocità che sfrecciano sotto il bel capoluogo emiliano, troverete sicuramente quello che fa al caso vostro. Non per nulla è il metodo di viaggio più gettonato tra i visitatori, contando anche il fatto che in meno di 20 minuti a piedi si è in Piazza Maggiore.
  • Aereo: L’aeroporto Marconi ha collegamenti con ben  95 destinazioni, di cui 14 nazionali e 80 internazionali. Di sicuro il mezzo di trasporto preferito dai turisti stranieri grazie ai tantissimi voli diretti e le molteplici offerte delle diverse compagnie. Il centro è raggiungibile in pochi minuti grazie ai numerosi taxi, all’autobus dedicato o la nuovissima navetta collegata alla stazione centrale.

Musei chiusi il Lunedì

Per chi intende soffermarsi in uno dei musei della città è utile sapere che il lunedì è il giorno di chiusura.

Prenotare i  ristoranti prima della vostra partenza

Alcuni ristoranti sono così famosi da essere presi d’assalto soprattutto nei weekend e per gli stessi bolognesi a volte è difficile trovare un posto libero. Prenotare il vostro tavolo con settimane di anticipo è sicuramente una scelta saggia.

Scegliere il vostro hotel in base alla zona e a come intendete spostarvi

È bene scegliere in anticipo e con criterio il vostro alloggio bolognese così da godervi il vostro viaggio il più possibile. Utile capire fin da subito quale zona è più adatta a voi, contando anche i vostri mezzi di trasporto e le mete da voi previste.

Un albergo in centro storico è di sicuro la scelta migliore per assaporare a pieno la storia della città e scoprirne tutti  i monumenti principali senza fatica, spostandosi di pochi passi. Tuttavia ricordiamo che il centro è facilmente raggiungibile, sia a piedi che con i mezzi, anche da zone limitrofe che possono essere preferite da chi viaggia in auto così da evitare la zona a traffico limitato e le possibili difficoltà di parcheggio

Decidere quanto rimanere in città

Vi sarà utile pianificare quanti giorni rimanere in città fin dai primi momenti di organizzazione del viaggio. Questa scelta la consigliamo soprattutto per incorrere in un miglior prezzo durante la prenotazione del vostro alloggio. Alcune strutture ricettive possono infatti applicare sconti a chi si trattiene più giorni e di sicuro potrebbe essere più conveniente rispetto all’eventuale prolungamento del vostro pernotto all’ultimo minuto.

Vi suggeriamo di fare la vostra scelta anche tenendo in considerazione i vari eventi o visite guidate che potreste prenotare in città.

Usare Bologna come tappa strategica per visitare città nelle vicinanze

Da Bologna sono tante le città italiane rinomate  facilmente raggiungibili grazie ai  facili collegamenti ferroviari o la breve distanza in macchina. Spesso la città è stata scelta e scoperta da molti turisti stranieri per questo motivo, per poi rimanere nei loro cuori.

Più di 250.000 persone hanno già trovato ispirazione per il loro viaggio tra le pagine di Bologna-Guide.com

Come Risparmiare

Sono tanti i modi per visitare la città risparmiando

Scegliere il vostro mezzo di trasporto in anticipo.

 Potete per esempio prenotare biglietti di treno e aereo il prima possibile così da risparmiare notevolmente. Oppure se si viaggia in macchina capire in anticipo dove poterla parcheggiare e quanto vi costa, così da evitare spese onerose.

Se vi muovete a piedi  e pensate di usufruire dei bus presenti in città per spostarvi nei punti più lontani, potrebbe essere utile comprare un biglietto da 10 corse così da risparmiare rispetto all’acquisto del biglietto singolo. I biglietti dell’autobus da 10 corse si trovano facilmente presso qualsiasi tabaccaio.

Prenotare il vostro alloggio mesi in anticipo cercando di evitare i periodi fieristici o di alta stagione

Riservare  in anticipo il vostro hotel aiuterà sicuramente a incorrere in prezzi migliori. Senza dimenticare che Bologna è ricca di eventi fieristici in cui prenotare un alloggio potrebbe diventare off limits. Per risparmiare è utile informarsi sugli eventi business più importanti proprio per evitare di prenotare in quelle date.

Utile sapere che luglio e agosto sono i mesi solitamente dove è più facile trovare offerte e prezzi più bassi, contrariamente che in altre città. Settembre invece può essere considerato alta stagione considerando anche diversi convegni business presenti in quel periodo.

Self tour gratuiti e  tour guidati scelti in anticipo

I luoghi simbolo del centro storico si possono raggiungere tranquillamente a piedi, grazie ai nostri suggerimenti su cosa fare potrete decidere in anticipo le tappe del vostro viaggio. Per molte attrazioni non serve nemmeno il biglietto!

Potete organizzare dei self tour come per esempio quello dei sette segreti.

Se preferite effettuare un tour guidato vi consigliamo di vedere i nostri suggerimenti nella pagina dedicata. Prenotare un tour guidato in  anticipo vi permetterà di avere più scelta e trovare quello più in linea con la vostra idea di risparmio.

Musei pubblici gratuiti la prima domenica del mese

Se intendete visitare i musei in città questa informazione potrebbe tornarvi utile, sicuramente un ottimo modo per risparmiare.

Viaggiare in Macchina

Bologna è collegata molto bene alla rete autostradale. Le uscite dall’autostrada sono diverse e divise per area, così da permettervi di raggiungere più facilmente la vostra meta.

Per chi viaggia in macchina è importante informarsi sulle zone ztl e su dove parcheggiare, come potete approfondire nei nostri articoli dedicati. Scegliere l’albergo anche in base all’eventuale parcheggio gratuito offerto potrebbe per esempio essere una scelta utile per evitare di incorrere in spese aggiuntive.

I Nostri Consigli

Taxi in Bologna Italy, taxi phone number

Taxi Bologna – Numeri di Telefono, Tariffe e Prenotazione

Il centro storico è piuttosto piccolo perciò potete muovervi facilmente a piedi. Tuttavia se trasportate dei bagagli o avete bisogno di muovervi velocemente è meglio prendere un taxi. Ecco tutti i consiglie e le informazioni utili in questo caso.

Bologna airport, Guglielmo Marconi

Arrivare a Bologna in aereo, aeroporto Guglielmo Marconi

Bologna è servita dall’areoporto Guglielmo Marconi, intestato all’omonimo scienziato italiano. Questo è diventato negli anni uno scalo internazionale e oggi propone voli per una moltitudine di destinazioni, sono presenti collegamenti con le maggiori città europee ed internazionali.