Hai difficoltà a chiamare un taxi a Bologna? Nessun problema! In questo articolo ti forniremo tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Il centro di Bologna è piuttosto piccolo perciò potete muovervi facilmente a piedi. Tuttavia se trasportate dei bagagli o avete bisogno di raggiungere velocemente la vostra meta è meglio utilizzare un mezzo di trasporto adeguato.
Le compagnie taxi di Bologna
Qui potrai trovare le informazioni relative sulle compagnie che operano in città. Oltre ai recapiti abbiamo evidenziato alcuni servizi che potrebbero rivelarsi molto utili per il tuo viaggio.
Cotabo
Tra le principali aziende di Bologna c’è Cotabo che offre molti servizi, tra cui le prenotazioni per le persone con handicap.
Cotabo numero di telefono: +39 051 372727
È possibile prenotare una corsa utilizzando l’applicazione gratuita Cotabo per smartphone. C’è anche la possibilità di effettuare una prenotazione web. Potete scaricare l’applicazione dal sito web di Cotabo.
Radiotaxi CAT
Radiotaxi CAT è un’azienda che opera sul territorio cittadino e sulla provincia offrendo interessanti servizi soprattutto per chi è un utente abituale.
Infatti, è disponibile l’offerta di una card dedicata che va richiesta presso gli uffici tramite chiamata al numero di telefono +39 051 598083 oppure via email amministrazione@taxibologna.it specificando la richiesta della carta.
Per chi viaggia in famiglia e con bambini piccoli sarà importante sapere che le auto della compagnia dispongono di seggiolino omologato per bambini.
La richiesta della corsa può essere fatta anche inviando un semplice SMS al numero +39 333 333 0749
Nel SMS bisognerà indicare l’indirizzo in cui si vuole farsi venire a prendere, comprensivo di via, numero civico e città (infatti, la compagnia opera in tutta la provincia).
In seguito si riceveranno 2 messaggi:
- il primo si riceve immediatamente e serve a confermare la ricezione della richiesta;
- Il secondo vi indicherà che il taxi sta arrivando e il tempo necessario.
Servizi taxi, tariffe e suggerimenti
Se non sei avvezzo a questo servizio ci sono alcune cose che è meglio sapere. In un primo momento, i veicoli non possono essere fermati per strada. Bisogna prenotarsi per telefono oppure recarsi presso i posteggi dedicati che si possono trovare in tutta la città.
Ad esempio, è possibile trovarli appena fuori dall‘aeroporto Guglielmo Marconi e all’esterno della stazione ferroviaria. Allo stesso modo vi sono alcuni posteggi riservati nel centro città, come nei pressi della Basilica di San Petronio.
All’interno dei veicoli deve essere visibile il listino prezzi, in modo da assicurarsi che le tariffe siano corrette.
Alcuni esempi di tariffe e supplementi di base sono:
- Costo fisso alla partenza: € 3,40 (feriali)/ 5.30 (festivi)
- Tariffe fisse di compensazione notturna (dalle 22.00 alle 6.00) : € 6,10
- Supplemento bagagli: € 0,50
- Tariffa fissa dalla stazione ferroviaria all’aeroporto Marconi: € 15,00 / € 20,00
Tariffe speciali
Esistono alcune tariffe speciali definite dal regolamento comunale che andremo a elencare di seguito. Ricorda che, se vuoi usufruire di una tariffa speciale bisogna chiederlo prima di iniziare la corsa!
Lo sconto viene applicato sulla quota indicata dal tassametro a fine corsa, corsa semplice, esclusi eventuali supplementi. In caso di più persone a bordo con disabilità lo sconto non può essere cumulabile.
Queste le tariffe speciali previste su tutta l’area sovracomunale :
Taxi Rosa: è previsto uno sconto del 10% per le donne sei seguenti casi:
- donne che viaggiano da sole in stato di gravidanza;
- donne che accompagnano un minore di 12 anni tra le ore 20:30 e le 05:30.
- Tariffa argento: riduzione del 10% della costa per persone che hanno più di 75 anni per corse verso luoghi di degenza convenzionati. Valido solo per corse di andata tra le 7:00 e le 15:00.
- Domeniche ecologiche: durante queste giornate, previste dall’ordinanza comunale, è possibile ottenere uno sconto del 10% negli orari indicati.
- Persone disabili: prevede il 15% di sconto nel caso in cui si abbia una persona abbia una disabilità certificata superiore al 67%.
Nota: in questo elenco è stato riassunto il contenuto ufficiale, per informazioni dettagliate è possibile consultare il documento ufficiale sul sito del comune.
Taxi prioritario
Uno dei servizi più importanti offerto dalla compagnia Cotabo è quello del taxi prioritario. Questo veicolo, dedicato ai portatori di handicap, ha una dotazione tale da renderne possibile l’accesso senza la necessità di scendere dalla carrozzina.
Il servizio prioritario è disponibile al momento della chiamata oppure può essere prenotato in anticipo. Basta chiamare il numero di telefono +39 051 372525 Da lunedì a venerdì dalle 08:00 alle 17:00.
Alternative: Noleggio con Conducente detto anche NCC o Auto Blu
Non si tratta di automobili di scorta per politici o alti funzionari della pubblica amministrazione ma di un semplice servizio di noleggio privato.
A differenza di un classico noleggio auto in questo caso viene l’auto viene noleggiata con conducente. Nonostante tale servizio possa sembrare esclusivo e, sebbene maggiori di quelli di un comune taxi, i suoi costi sono assolutamente abbordabili.
Martino NCC
Il servizio mette a disposizione diverse auto Mercedes e tra cui un Minivan per gruppi fino a 8 persone.
Tel: +39 338 2508877
Auto Blu di Matteo Musiani
L’azienda opera nel campo da oltre 10 anni con professionalità e affidabilità
Tel :+39 3386225667
Domande Frequenti
I taxi sono disponibili negli appositi posteggi, come ad esempio nei pressi di Piazza Maggiore, della stazione centrale o all’uscita dell’aereoporto. Inoltre è possibile chiamarli all’apposito numero di telefono che varia in base alla compagnia.
Se si parte dalla stazione centrale, la tariffa per raggiungere l’aereoporto di Bologna è in media tra i € 15,00 e i € 20,00.
Si può prenotare un taxi chiamando il numero di telefono di una delle compagnie oppure scaricando l’App per cellulari.