natale-e-capodanno-a-bologna
piazza maggiore

Natale e Capodanno a Bologna

Voto degli utenti:

4.9/5 – (23 votes)

natale-e-capodanno-a-bologna
piazza maggiore

Il periodo tra Natale e Capodanno è perfetto per visitare Bologna, la città è colma di luci colorate e per le strade si respirano il profumo dei dolci e la frizzante aria invernale. Con il nuovo anno alle porte dobbiamo solo pensare a goderci gli ultimi giorni del 2021 iniziando al meglio il 2022.

Indice dei contenuti

Come vivere un Natale indimenticabile a Bologna

Ogni paese ha il proprio modo di festeggiare il Natale, a Bologna non mancano gli eventi ed i classici mercatini Natalizi in cui perdersi tra dolci e regali. Prima di entrare nel vivo ecco tre buoni consigli su dei luoghi davvero eccezionali da visitare durante le feste.

Luoghi da Visitare nel periodo di Natale

San Luca

Salire in cima al colle della guardia e visitare San Luca è di certo una bellissimo esperienza da provare durante il periodo natalizio.

Il Quadrilatero

Il quartiere che ospitava il mercato antico è oggi uno dei luoghi più affascinanti da percorrere, specialmente durante le feste.

Le Sette Chiese

Nate per rispecchiare i luoghi della passione del Cristo, le sette chiese sono assolutamente imperdibili.

Eventi Natalizi

The Harlem Spirit of Gospel Choir featuring Anthony Morgan

I Platea

€ 34,00

II Platea

€ 28,50

III Platea, balconata e palchi

€ 25,50

Il Gospel di certo non è tipicamente Bolognese ma chi può resistere ad un tale spettacolo.  Soprattutto se si parla degli Harlem Gospel Choir, uno tra i migliori cori al mondo, venuto direttamente dall’America per esibirsi al Teatro Duse.

THE CHRISTMAS DREAMS
I Platea€ 33,00
II Platea€ 29,00
III Platea, balconata e palchi€ 18,00
The Christmas Dreams è il concerto scelto per festeggiare al Teatro Celebrazioni. La Corale Lirica di San Rocco sarà accompagnata da grandi solisti nella suo tributo al “Magico Natale” tra brani classici e moderni.
RUGGERO DE I TIMIDI CHRISTMAS SHOW
I Platea€ 26,00
II Platea€ 24,00
III Platea, balconata e palchi€ 20,00

Il Christmas Show di Ruggero de I Timidi si ispira ai grandi show americani. Con comica irriverenza lo showman coinvolgerà il pubblico grazie a musiche e canzoni, tra Babbi Natale fuori dal comune e altri ospiti d’eccezione.

Regali a Palazzo

Regali a Palazzo è una di quelle occasioni imperdibili per oltrepassare i cancelli di Palazzo Re Enzo.
In questo splendido luogo sarà possibile ammirare il meglio dell’artigianato Bolognese e scegliere i più bei regali di natali per i vostri cari.
Ecco cosa vi aspetta: showcooking, degustazioni teatralizzate, mostre, sfilate di bellezza, laboratori artigianali, presentazione di libri, dimostrazioni dal vivo dei talenti artigiani e altro ancora.

I mercatini di Natale

Christmas in Bologna - santa lucia martek
Bologna Christmas Market "Fiera di Santa Lucia" ©Bologna-Guide.com

La fiera di Santa Lucia

La Fiera di Santa Lucia è il mercatino di natale per eccellenza a Bologna. Lungo il portico dei Servi, proprio accanto alla basilica di Santa Maria dei Servi, si trovano le tipiche bancarelle nate per ospitare l’opera degli artigiani bolognesi ed il tipico presepe. Oggi i 38 negozi che compongono la Fiera offrono una vasta scelta di addobbi e idee regalo.

Mercatino dell’artigianato artistico - "San Giuseppe COLORART"

San Giuseppe Colorart è un mercatino davvero magico grazie al gruppo di “Artigiani-Artisti” che lo compone e che da oltre 20 anni propone le proprie opere. I prodotti sono tutti realizzati a mano e nascono dalla creatività degli artisti, potrete trovarvi ogni sorta di opera realizzata con una grande varietà di materiali, cuoio, tela rame. Questi materiali nelle mani di esperti creatori acquistano nuova forma ed avranno il potere di sorprendervi.

Fiera dell'Antiquariato

Per la Fiera dell’Antiquariato abbiamo una location d’eccezione. Sotto il Voltone del Palazzo del Podestà potrete curiosare tra le bancarelle d’antiquariato. Vi aspettano quadri , oggetti antichi e chincaglierie di ogni tipo. Certamente in questo mercatino potrete trovare un regalo unico per natale

Mercatino di via Altabella

Dolciumi e regali per tutti in via Altabella, proprio accanto al Duomo. Questo piccolo mercatino è una sorta di “corridoio dei desideri” le cui mura sono fatte di luminose bancarelle piene di doni e caramelle.

Mercatino Francese

Un piccolo villaggio che sembra essere stato costruito dagli elfi. Casette in legno e  luci soffuse vi accoglieranno in questo intimo mercatino di ispirazione francese. Provate le specialità ed i sapori di questo mondo da favola e magari passeggiando troverete un regalo unico per i vostri cari.

La tradizione Natalizia

Forse non lo sapete ma questa ricorrenza è molto sentita nella nostra città ed affonda le sue radici in profondità. Dal presepe alla cucina, Bologna vi potrà sorprendere con il suo modo unico di vivere il Natale.

Il presepe Bolognese

Sapevate che la tradizione del presepe risale al XIII Secolo e che in provincia di Bologna è conservato uno dei presepi più antichi al mondo?

Partiamo dalle origini, la produzione artigiana inizia durante il medioevo. In questo periodo la città era meta di passaggio per i pellegrini diretti in Terra Santa, a Roma e a Santiago de Compostela.

Nel diciottesimo secolo invece ha inizio la fase artistica e viene istituita la Fiera di Santa Lucia, attiva ancora oggi durante il periodo di dicembre.

La caratteristica dello stile bolognese è che le figure vengono realizzate per intero, compresi i gli abiti, e non vestite come ad esempio avviene nella tradizione Napoletana

Capodanno e natale a bologna, presepe bolognese
Presepe Bolognese ©Bologna-Guide.com

Se volete  ammirare degli esempi antichi di questa meravigliosa forma d’arte, il presepe più antico al mondo è custodito nella chiesa di Capugnano nel comune di Porretta Terme.

All’interno del complesso delle sette chiese ovvero la Basilica di Santo Stefano è conservato invece uno dei presepi più grandi d’Italia, altri esempi storici sono conservati all’interno della Pinacoteca Nazionale e del Museo Davia Bargellini.

Se siete dei veri appassionati vi consigliamo di non perdere il presepe tradizionale meccanico allestito ogni anno nella Basilica di San Francesco.

L'albero in piazza maggiore

Ormai una tradizione Bolognese quella dell’albero di Natale in Piazza Nettuno a poca distanza dalla Fontana del Nettuno. Il bellissimo albero sarà un luogo accogliente e luminoso dove incontrarsi e percepire il calore del Natale. Un selfie con il bellissimo albero a farvi da sfondo sarà il ricordo perfetto della vostra vacanza!

La tradizione in tavola: i tortellini ed il "panone"

natale a bologna, dolci di natale
Dolci di Natale

Durante le feste non potevano certo mancare i Tortellini, perfetti per un giorno speciale.
Come secondo andiamo su un piatto meno conosciuto ovvero il bollito di carne accompagnato da buonissima salsa verde e come dessert il “Panone”.
Questo dolce tipico è fatto con frutta secca, miele, mostarda, cacao, cioccolato e spezie. Un’esplosione di sapori da non perdere!

La notte di San Silvestro e Capodanno

Ora vediamo un po’ di consigli su come passare l’ultima notte dell’anno in maniera indimenticabile e iniziare col piede giusto l’anno nuovo.

San Silvestro in Piazza Maggiore ed il rogo del "Vecchione"

capodanno a bologna, il vecchione
Il vecchione

Dove riunirsi per festeggiare l’ultimo giorno dell’anno se non nel cuore di Bologna?

Ormai è un’abitudine consolidata quella di trovarsi in piazza, con un largo anticipo, per assistere al rogo del Vecchione.

Ogni anno viene realizzato un feticcio diverso che rappresenta l’anno passato e allo scoccare della mezzanotte viene bruciato. In questo  modo si esorcizzano gli spettri del passato e si è liberi di vivere l’anno a venire lasciandosi alle spalle il passato.

Solitamente viene organizzato un concerto in piazza ma quest’anno l’amministrazione comunale ha deciso che non avrà luogo. Inoltre sono stati vietati i botti ed i fuochi pirotecnici, ma non c’è di che preoccuparsi, vi aiuteremo noi a passare un capodanno col botto!

Concerto di Capodanno
Platea  I e II€ 39,00
Platea III e Galleria I€ 31,00
Galleria II e Balconata I€ 25,00
Balconata II e II (Scarsa Visibilità)€ 15,00
Se non vi piace l’idea di passare la mezzanotte in piazza potete optare per il bellissimo concerto di musica classica organizzato dal Teatro Auditorium Manzoni. L’intera serata sarà dedicata al Walzer e la Filarmonica del Teatro Comunale di Bologna rivisiterà per voi le più famose composizioni fino ad eseguire il “Waltz” di Toru Takemitsu festeggiando così anche il 150esimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone.
capodanno a bologna, discoteche
Discoteche a Bologna

Serata in discoteca

Non potevamo trascurare il clubbing ed abbiamo dedicato una sezione a chi ama ballare tutta la notte in attesa dell’alba. Per tutti voi spiriti focosi abbiamo selezionato i migliori eventi e le discoteche della città.

GALACTICA NYE FESTIVAL

Ecco quanto ci promette Galactica:

“In astronomia, relativo alla Galassia — ed è lì che vogliamo trascinarvi, se non ancora con uno Space Shuttle, lasciate pure la mente libera per un tour cosmico in balia della profondità sonora elettronica. Nell’evento finale del 2018, i buoni propositi per il nuovo anno li cominciamo così: 10 ore di musica che avvolgeranno il PALANORD, nell’arena più grande di Bologna.
Con la testa nello spazio ma i piedi ben saldi, reattivi e pronti a tenere il ritmo, GALACTICA è il festival che ricorderemo per buona parte del 2019, e che sarà in grado di fornire l’energia necessaria per entrarci, e sperare come sempre in un’annata… galattica.”

Discoteche:

Se stai cercando un posto dove far festa tutta la notte scopri le migliori discoteche di Bologna

4.9/5 - (23 votes)
I nostri consigli per scegliere un Hotel a Bologna

Il nostro team ha valutato le diverse strutture ricettive pensando alle tue esigenze di viaggio.

In ogni articolo proponiamo una selezione di alloggi scelta in base a specifiche esigenze: dal costo alla posizione, non trascurando i servizi offerti e il motivo del soggiorno.

Visite guidate di Bologna

Avventurarsi in città con l’aiuto di una guida esperta o seguendo un tour organizzato è un ottimo modo per godersi le vacanze in tutta tranquillità.

In questa sezione ti aspettano le attività più gettonate e le indimenticabili esperienza offerte dalle guide locali.