ostelli a bologna

Ostelli a Bologna

Voto degli utenti:

4.6/5 – (9 votes)

ostelli a bologna

Se stai programmando un viaggio a Bologna, un’ottima opzione per alloggiare è scegliere un ostello. In questo articolo ti spiegheremo perché alloggiare in un ostello a Bologna è un’ottima scelta e ti forniremo una lista degli ostelli più popolari della città.

Bologna è una delle città più belle e ricche di storia d’Italia, famosa per il suo centro storico medievale, le sue svettanti torri e la buona cucina. Ma è importante sapere che il capoluogo dell’Emilia Romagna non solo è una meta turistica amata dagli appassionati d’arte e cultura, ma è anche una città universitaria di rilievo internazionale.

Indice dei contenuti

Perché alloggiare in un ostello a Bologna?

Ci sono molte ragioni per cui gli ostelli sono un’ottima scelta per dormire a Bologna. Innanzitutto, sono in linea di massima molto più economici se confrontati con altre strutture come gli hotel e i bed and breakfast. Ciò significa che in questo modo ha la possibilità di spendere meno e magari usare il tuo budget per prenotare un tour o visitare alcuni degli oltre 30 musei di Bologna. Inoltre, data la posizione centrale di quelli che andremo a suggerirti sarai vicino alle principali attrazioni turistiche.

Altro aspetto da tenere in considerazione è che l’ostello è un’ottima scelta per chi viaggia da solo o per coloro che amano conoscere altri viaggiatori. Spesso propongono un’atmosfera più sociale rispetto agli hotel: grazie a sale, cucine e altre aree comuni è possibile socializzare con molta facilità.

Ultimo, ma non meno importante, la tua esperienza di viaggio sarà più autentica!

I migliori ostelli di Bologna

Come già anticipato abbiamo creato per te la lista delle strutture ricettive che a nostro parere offrono i migliori servizi e in generale risultano più apprezzate dai viaggiatori.

Combo Bologna

Combo Bologna ti aspetta con una calorosa accoglienza nel cuore della città. Situato in un edificio storico completamente ristrutturato, l’ostello offre camere private e dormitori condivisi con letti a castello, tutti dotati di aria condizionata e Wi-Fi gratuito.

La struttura dispone anche di una cucina comune attrezzata, un bar e una sala giochi.

Inoltre, gli ospiti possono usufruire del servizio di noleggio biciclette per esplorare la città in modo sostenibile. La sua posizione è fantastica per scoprire il centro storico, tra cui la famosa Piazza Maggiore e la Torre degli Asinelli, che si trovano entrambi a breve distanza.

La stazione ferroviaria principale è facilmente raggiungibile a piedi, rendendo l’ostello un’ottima base per chi viaggia in treno.

Tra i servizi offerti per rendere il soggiorno dei propri ospiti il più confortevole possibile puoi  trovare:

 

  • La colazione: offerta ogni mattina, permette agli ospiti di iniziare la giornata con un pasto completo e nutriente.
  • Il Wi-Fi gratuito: è disponibile in tutte le aree comuni e nelle camere, ti permetterà di rimanere sempre connesso durante il suo soggiorno.
  • Il deposito bagagli: un posto dove potrai lasciare i tuoi bagagli in sicurezza, sia prima dell’arrivo che dopo la partenza, così non dovrai portarli con te mentre ti godi la tua vacanza.
  • Il noleggio di biciclette: permette agli ospiti di esplorare la città in modo ecologico e divertente.
  • Il servizio di pulizie giornaliero: per garantire che le camere siano sempre pulite e ordinate.
  • Il servizio di lavanderia: permette agli ospiti di lavare i propri indumenti durante il soggiorno.

Dopa Hostel

Dopa Hostel è situato nel cuore di Bologna, a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche della città. Offre una vasta gamma di sistemazioni, tra cui camere private e dormitori condivisi, tutte dotate di bagni privati e Wi-Fi gratuito.

La struttura dispone anche di una cucina comune e il personale è sempre disponibile per aiutare gli ospiti con qualsiasi necessità. Inoltre, offre servizio di noleggio biciclette per esplorare la città in modo pratico e divertente.

Situato in via Inerio, nel pieno centro cittadino, offre una posizione straordinaria. Letteralmente a pochi passi dalla zona universitaria è una soluzione perfetta per gli studenti. Nelle immediate vicinanze si trovano il bellissimo Parco della Montagnola, la Pinacoteca Nazionale di Bologna, Palazzo Poggi, Porta San Donato e Porta Mascarella.

Per gli amanti della cultura, il Teatro Comunale di Bologna e il Museo Civico di Storia Naturale di Bologna sono anch’essi facilmente raggiungibili dalla struttura.

Infine, per lo shopping e la vita notturna, la zona intorno al Dopa Hostel è piena di negozi, bar e ristoranti dove è possibile gustare la cucina tipica della città.

In generale permette di raggiungere comodamente a piedi molti luoghi di interesse turistico  ed è un’ottima scelta per i viaggiatori in cerca di un’esperienza di soggiorno economica e confortevole.

Ricordiamo che la colazione è inclusa ed è disponibile tutti i giorni dalle 8:00 alle 10:00. Gli ospiti possono gustare una vasta selezione di prodotti dolci e salati, tra cui croissant, pane fresco, marmellate, formaggi e salumi.

Come già accennato il Wi-Fi gratuito è disponibile in tutta la struttura, così gli ospiti possono rimanere connessi durante il loro soggiorno. Inoltre, sono disponibili anche diverse postazioni PC nella hall per l’utilizzo gratuito degli ospiti.

Il personale della reception è molto disponibile e gli ospiti possono ricevere informazioni turistiche e prenotare escursioni ed eventi. Inoltre, sono disponibili servizi di deposito bagagli e servizio lavanderia.

Nosadillo

L’ostello Nosadillo di Bologna offre un’ampia gamma di servizi per gli ospiti, sia le camere che i dormitori dispongono di bagni privati. L’ostello propone anche di una cucina comune attrezzata, ideale per preparare i propri pasti, e una sala comune per socializzare con gli altri viaggiatori. Il Wi-Fi è disponibile in tutta la struttura e c’è anche un deposito bagagli gratuito.

Il personale si dimostra molto disponibile e cordiale e la reception dispone di un sistema di check-in self-service per un check-in veloce.

Compresa nel prezzo la ricca colazione a buffet che ti permetterà di iniziare al meglio la tua giornata. 

Anche in questo caso la struttura è situata nel centro storico, in via Nosadella, ed è raggiungibile in circa 15 minuti a piedi dalla stazione centrale. Data la location è una buona scelta per chi vuole muoversi a piedi o in autobus grazie alle numerose linee che transitano nella vicinissima Piazza Malpighi.

Tra i luoghi più significativi nei pressi dell’ostello segnaliamo Piazza San Francesco e via del Pratello due luoghi di ritrovo molto popolari tra i giovani grazie alla presenza di numerosi bar, pub e ristoranti.

Consigli e cose da sapere prima di alloggiare in ostello

Se stai pensando di alloggiare in un ostello durante il tuo viaggio, ci sono alcune cose che è importante sapere per avere un’esperienza positiva. Questo tipo di struttura offre una soluzione di alloggio economica e sociale e un’atmosfera più informale rispetto ad altre forme di alloggio. Tuttavia ci sono alcuni consigli per aiutarti a prepararti per questa esperienza.

Scegli quello giusto: ci sono diverse opzioni in città, quindi è importante scegliere quello che meglio soddisfa le tue esigenze. Considera fattori come la posizione, i servizi offerti, le recensioni degli altri viaggiatori e il prezzo.

Scegli la tua sistemazione: essendo disponibili diverse opzioni di sistemazione, dalle camere private ai dormitori fai attenzione a scegliere quella che meglio soddisfa le tue esigenze in termini di privacy e budget.

Cosa portare con te: se hai scelto di alloggiare in un dormitorio, ti consigliamo di portare con te un lucchetto per la tua valigia. Valuta anche con attenzione se portare con te oggetti di valore come un laptop o  una macchina fotografica. In ogni caso è buona norma non lasciare oggetti di valore incustoditi. In alcuni casi potresti aver bisogno di un sacco a pelo o lenzuolo per coprire il letto, in alcuni ostelli potresti anche aver bisogno di un asciugamano. Ti consigliamo di verificare la disponibilità di questi accessori prima di prenotare.

Leggi il regolamento: ogni struttura segue le proprie regole, per cui è bene leggere il regolamento prima di partire. Per citare alcuni esempi classici, potresti dover spegnere le luci prima di un certo orario o rispettare norma relative al consumo di alcol all’interno della struttura.

Rispetta gli altri ospiti: essendo ambienti sociali è importante essere rispettosi verso le altre persone che alloggiano nella struttura e con il personale. Questo significa essere discreti durante la notte, mantenere puliti gli ambienti comuni e, ovviamente, rispettare le regole.

Fai nuove amicizie: una delle cose più belle di questa esperienza è senza alcun dubbio la possibilità di incontrare altri viaggiatori e di condividere esperienze. Ti consigliamo di partecipare alle attività organizzate dall’ostello

Domande Frequenti

In questa sezione abbiamo risposto alle domande più comuni poste da chi sta valutando questo tipologia di alloggio.

Questo tipo si sistemazione è generalmente molto più economica rispetto a un B&B o a un hotel. Inoltre, le aree comuni sono il luogo ideale per socializzare con altri ospiti, fare nuove amicizie e condividere l’esperienza del viaggio. Seppure principalmente frequentati da giovani, tali strutture sono consigliate a tutte quelle persone che dispongono di un budget ristretto, amano la condivisione e sono aperte a nuove conoscenze.

Le tariffe per una notte in un ostello a Bologna variano a seconda della stagione, del tipo di sistemazione scelta e delle attrezzature offerte, ma solitamente sono molto economiche rispetto ad altre forme di alloggio.

Le politiche di cancellazione o modifica della prenotazione negli ostelli a Bologna possono variare a seconda dell’ostello scelto e possono includere penali o la perdita del deposito.

Sì, come nelle altre strutture ricettive, all’arrivo è necessario esibire un documento d’identità valido come passaporto, carta d’identità.

4.6/5 - (9 votes)
I nostri consigli per scegliere un Hotel a Bologna

Il nostro team ha valutato le diverse strutture ricettive pensando alle tue esigenze di viaggio.

In ogni articolo proponiamo una selezione di alloggi scelta in base a specifiche esigenze: dal costo alla posizione, non trascurando i servizi offerti e il motivo del soggiorno.

Visite guidate di Bologna

Avventurarsi in città con l’aiuto di una guida esperta o seguendo un tour organizzato è un ottimo modo per godersi le vacanze in tutta tranquillità.

In questa sezione ti aspettano le attività più gettonate e le indimenticabili esperienza offerte dalle guide locali.