parcheggio bologna aeroporto, parcheggio bologna centro

Parcheggio a Bologna – Parcheggiare in Centro, Aeroporto e Stazione

Voto degli utenti:

4.7/5 – (67 votes)

parcheggio bologna aeroporto, parcheggio bologna centro

Trovare un parcheggio a Bologna non è mai stato così facile.

Ti consigliamo subito i 4 parcheggi che consideriamo i migliori per posizione e costo.

Inoltre, nostra guida troverai consigli su come evitare la ZTL e le salate multe per divieto di transito.

Se hai già scelto una destinazione precisa, ti aiuteremo a scegliere il parcheggio in base alle diverse aree di interesse: centro, stazione dei treni o aeroporto.

Indice dei contenuti

Se non si è pratici della zona parcheggiare a Bologna può diventare un’impresa quasi impossibile. La zona del centro storico appare off-limits, essendo a traffico limitato e con vie proibite al transito. Anche trovare un parcheggio appena fuori dal centro non sembra per niente facile.

Tuttavia tenendo conto di alcuni accorgimenti e grazie ai nostri consigli sui migliori parcheggi a Bologna l’impresa appare meno ardua.

Per chi fosse interessato a parcheggiare in centro è bene, prima di ogni cosa, soffermarsi a capire le regole della ZTL. L’acronimo sta per zona a traffico limitato e vi si può accedere solo tramite un permesso. La ZTL di Bologna è attiva tutti i giorni dalle 7 alle 20, quindi la circolazione senza permesso in questo orario è sinonimo di multa salata.

Parcheggi con strisce blu a Bologna

Prima di addentrarci nell’argomento ci teniamo a precisare che parliamo di strisce blu perché il colore rappresenta gli unici parcheggi che i non residenti possono utilizzare.

Se trovate un parcheggio a strisce bianche, infatti, non pensate di aver vinto alla lotteria. La sosta è gratuita ma il posto è riservato ai soli residenti, se lasciate la vostra auto qui è molto probabile che vi ritroverete anche una multa al vostro ritorno.

Le strade sono disseminate di parcheggi a strisce blu, tuttavia non è mai facile trovare un posto libero, soprattutto in certe zone.

Appena lo trovate, dopo aver sistemato la vostra vettura accuratamente entro le righe, andate subito a cercare la macchinetta da cui prendere il biglietto, solitamente è indicata con un cartello, quindi aguzzate la vista.

Tenete delle monete a portata di mano perché alcune validatrici potrebbero non accettare la vostra carta di credito o le banconote. Il pagamento va effettuato in anticipo e il biglietto va esposto bene in vista.

I prezzi possono variare in base alla zona, più si esce dal centro e più sono economici.

Controllate bene cosa indica il cartello della sosta perché solitamente il pagamento va effettuato solo dalle 8 alle 19.00 oltre questo orario la sosta è gratuita. in alcune aree della città tuttavia la sosta gratuita parte dalle 20.00.

Le strisce blu possono essere un’ottima soluzione se si viaggia nel week end infatti sono gratuite tutte le domeniche, in tutte le zone, centro storico compreso.

Strisce blu in centro storico

Se state cercando un posto auto in centro dovete ricordarvi fare attenzione. Oltre al permesso per circolare nella ztl dovete avere anche un permesso che vi permetta la sosta prolungata nella zona.

Molti turisti infatti pensano di essere a in regola pagando il biglietto e mettendolo in bella vista, purtroppo non basta!

Ricapitolando, se volete sostare sulle strisce blu in centro storico dovete avere:

  • permesso di acceso 
  • permesso di sosta prolungata

Parcheggiare lungo la strada: le zone migliori di Bologna

Il nostro consiglio se volete visitare il centro storico è di lasciare la macchina nelle zone limitrofe ai Viali. Quindi fuori dal raggio di qualsiasi telecamera che controlla gli accessi alla zona a traffico limitato.

Così potrete parcheggiare in tranquillità senza bisogno di permessi. La soluzione è consigliata soprattutto se si pensa che in meno di 20 minuti a piedi si è in Piazza Maggiore.

Tra le zone più consigliate per lasciare la macchina lungo la strada trovate:

  • La zona di Porta San Vitale e dell’ospedale S.Orsola
  • Porta Lame e Via Zanardi
  • Piazza Dei Martiri e Via Don Minzoni
  • Nei pressi dei giardini Margherita e Via Murri

Attenzione alla pulizia delle strade!

Da marzo e settembre su tutta la zona del centro storico e zone limitrofe viene effettuata la pulizia delle strade.

La pulizia avviene in giorni diversi, divisa per vie, e vengono esposti dei cartelli che segnalano il divieto parcheggiare in tutta la parte interessata.

Quindi fate attenzione se volete lasciare la vostra macchina in sosta per diversi giorni perché, se non viene rispettato il divieto di parcheggio, l’autovettura viene rimossa.

Da marzo 2020 è stato sospeso il divieto di parcheggiare nelle zone interessate tuttavia è in attesa di essere ripristinato

I migliori parcheggi a pagamento di Bologna

Abbiamo selezionato per voi i migliori posti dove lasciare la vostra macchina. Per la scelta sono stati considerati diversi fattori tra cui il costo, la vicinanza al centro storico e la difficoltà del percorso arrivando in macchina da fuori città.

ATTENZIONE ALLE MULTE!

Non rischiare di entrare nella zona a traffico limitato senza permesso. Scopri tutto quello che c’è da sapere sulla ZTL di Bologna

1. Parcheggio Tanari

il Tanari è senz’altro il migliore, data la sua grande capienza, il basso costo e la presenza della navetta sono convinto che non ci sia posto migliore dove parcheggiare l’auto.

Le casse sono automatiche ed il pagamento può essere effettuato in contanti o con carta.

Inoltre, la sosta è gratuita per 24 ore dall’ingresso se si è titolari di un abbonamento al trasporto pubblico su tessera MiMuovo o se, dopo aver parcheggiato, ci si sposta tramite il mezzo pubblico acquistando un biglietto da 1,50€ presso la cassa automatica.

2. Parcheggio Staveco

Il parcheggio Staveco è leggermente più economico di molti altri e ha  il vantaggio di essere solo a pochi minuti dal centro città.

Inoltre la sua posizione è particolarmente facile da raggiugere, ciò lo rende ideale per chi non è mai stato a Bologna e non conosce bene le strade.

3. Parcheggio Multipiano Riva Reno

Il Multipiano Riva di Reno oltre ad avere 540 posti auto ha anche il vantaggio di essere situato all’interno del centro storico ma non nella zona a traffico limitato. La cosa che più mi piace di questo parcheggio è che sopra i piani sotterranei è stato realizzato il bellissimo parco dell 11 settembre.

4. Parcheggio VIII Agosto

Sito proprio di fronte al Parco della Montagnola in pieno centro storico, il parcheggio di piazza VIII Agosto è uno dei più utilizzati dai Bolognesi che vivono in periferia e che sono soliti venire in centro durante il fine settimana o durante il Tdays.

Parcheggi Bologna Centro

Se avete prenotato un hotel in centro a Bologna per prima cosa assicuratevi di comunicare correttamente alla struttura il numero di targa, per richiedere un permesso per l’accesso. Vi consigliamo di controllare che l’albergo abbia trasmesso la vostra targa senza errori così da non ricevere nessuna sanzione.

Solitamente il permesso è per il solo accesso, per permettervi il carico scarico dei bagagli e delle persone. Da non confondere quindi con un permesso per la sosta. Poi vi rimarrà il problema di dove parcheggiare a cui si potrebbe ovviare scegliendo un hotel con garage o parcheggio privato, o parcheggiare direttamente fuori dal centro e raggiungere la struttura a piedi o con i mezzi pubblici.

Se decidete di parcheggiare sulle strisce blu, in pieno centro storico, anche se pagate il parcheggio all’apposita macchinetta siete comunque a rischio multa. Alcune strutture ricettive situate nel cuore della città offrono la possibilità di sostare nelle strisce blu pagando un ticket specifico al costo solitamente di 10 euro, tuttavia è bene segnalare che non tutti gli alberghi lo posseggono.

Approfondiremo più avanti questo punto nella sezione parcheggi a strisce blu.

Andiamo ora ad analizzare nel dettaglio le seguenti opzioni di parcheggio:

  • Parcheggi a Pagamento Scoperti
  • Parcheggi a pagamento Coperti- Garage
  • Parcheggi a Strisce Blu, lungo la strada
  • Parcheggi Gratuiti

 

Oltre ai parcheggi a strisce blu, posti lungo la strada, nella zona del centro è possibile incontrare molti garage sia pubblici che privati. Il garage può essere una scelta molto utile perché offre quasi sempre la possibilità di segnalare la vostra targa alle autorità così da potervi permettere l’accesso al parcheggio senza multe, oltra alla circolazione nel cuore della città.

Il parcheggio coperto più gettonato è sicuramente quello pubblico in Piazza VIII Agosto, data la sua capienza e la facilità nel raggiungerlo.

I prezzi dei garage possono variare dai 2 ai 3 € l’ora, con un giornaliero che oscilla tra i 20€ e i 40€, naturalmente i garage privati sono più cari anche se possono fornire un comfort maggiore.

5. Parcheggio Abycar

Il parcheggio Abycar è un’attività a conduzione familiare ed il personale è sempre molto gentile e disponibile.

6. Parcheggio G.T.

Ubicato nella zona centrale, a pochi passi da Piazza dei Martiri.

Nelle vicinanze si trovano: stazione ferroviaria, parco della Montagnola, esercizi commerciali ideali allo shopping e il MAMbo (museo d’arte moderna di Bologna).

La struttura è dotata di Cassa con Operatore  ubicata al piano arrivi all’interno del Parcheggio.

La Cassa con Operatore è presidiata dalle ore 07.45 alle 20.00

Parcheggi vicino la Stazione Centrale di Bologna

Se state cercando un posto dove lasciare la vostra auto nei pressi della stazione qui troverete la lista dei migliori parcheggi. Se invece volete soltanto accompagnare qualcuno in stazione scoprite il servizio Kiss and Ride.

Nella zona della stazione centrale ci sono diverse possibilità di parcheggio, qui troverete soluzioni di sicuro più economiche di quelle proposte nella parte storica.

Oltre al parcheggio coperto della Stazione, grande comodo ed economico, si possono trovare anche altri garage e parcheggi scoperti a prezzi comunque ragionevoli.

Questa zona è ideale sia che dobbiate raggiungere il centro città, distante 20 minuti a piedi, o altre zone di Bologna grazie ai tantissimi collegamenti urbani.

7. Nuovo Parcheggio Stazione

Il Nuovo Parcheggio Stazione è sicuramente una delle soluzioni migliori se si vuole parcheggiare la propria auto nei pressi della stazione centrale di Bologna.

Infatti a soli 200 metri troverete la linea dell’alta velocità.

8. Metropark Parcheggio Stazione P1

Il parcheggio stazione centrale bologna P1 si trova sul lato est della stazione.

Dal suo interno è possibile l’accesso diretto ai binari da parte dei pedoni.

Con l’opzione Kiss & Ride se la sosta non dura più di 15 minuti il servizio è gratuito.

9. Metropark Parcheggio Stazione P2

Il parcheggio stazione centrale Bologna P2 è sito sul lato ovest in prossimità del sottopassaggio di via Zanardi.

Dal suo interno è possibile l’accesso diretto ai binari da parte dei pedoni.

Con l’opzione Kiss & Ride se la sosta non dura più di 15 minuti il servizio è gratuito.

10. Metropark Parcheggio Stazione P3

Il P3 si trova accanto al P2 e offre i medesimi servizi di accesso e Kiss & Ride.

Parcheggi Bologna Aeroporto

Cercare un parcheggio in aeroporto a Bologna sembrava un’impresa impossibile invece è più semplice di quel che pensate!

Parcheggio Aeroporto Bologna Gratis

Come prima cosa bisogna sapere che esiste la Wait Zone ovvero l’area d’attesa. In questa zona è possibile sostare gratuitamente per un massimo di 60 minuti prima di avvicinarsi al terminal per prelevare un passeggero in arrivo.

Infatti quest’area è dedicata a chi viene ad accogliere i passeggeri dei voli e bisogna conoscerne bene il funzionamento:

  • Aperta tutti i giorni h24.
  • Dopo i primi 60 minuti di sosta il costo è di 10€ ad ora o frazione di ore.
  • C’è l’obbligo di conducente a bordo.
  • Non è ammesso l’uso commerciale.

Ricapitolando, la dinamica di utilizzo è la seguente:

  • Sosta all’interno della Wait Zone o area d’attesa.
  • Aspetta conferma che il passeggero del volo sia atterrato.
  • Spostati nell’area Kiss & Fly per prelevare il tuo passeggero.

11. Parcheggio Aeroporto P1 e P2

I parcheggi dell’aeroporto P1 e P2 si trovano a pochissima distanza dalla struttura.

12. Parcheggio Aeroporto P3

Il Parcheggio dell’aeroporto di Bologna P3 è dedicato alle soste più lunghe. Infatti il servizio è disponibile con tariffa giornaliera.

Parcheggiare Gratis a Bologna

I parcheggi gratuiti a Bologna sono solo un miraggio? Ci verrebbe di rispondere di sì. Come già detto le strisce bianche che si trovano in città indicano parcheggi per soli residenti. Tuttavia allontanandosi di qualche km c’è un parcheggio che è un oasi per chi vuole risparmiare.

Infatti, oltre alle classiche strisce blu che la domenica sono gratuite, c’è un posto segreto in cui si può parcheggiare gratuitamente, il parcheggio della Certosa o “Largo Caduti dei Lager Nazisti“. Il posto non si trova propriamente in centro ma potete utilizzare la fermata dell’autobus poco distante per raggiungere i principali punti di interesse di Bologna.

4.7/5 - (67 votes)
I nostri consigli per scegliere un Hotel a Bologna

Il nostro team ha valutato le diverse strutture ricettive pensando alle tue esigenze di viaggio.

In ogni articolo proponiamo una selezione di alloggi scelta in base a specifiche esigenze: dal costo alla posizione, non trascurando i servizi offerti e il motivo del soggiorno.

Visite guidate di Bologna

Avventurarsi in città con l’aiuto di una guida esperta o seguendo un tour organizzato è un ottimo modo per godersi le vacanze in tutta tranquillità.

In questa sezione ti aspettano le attività più gettonate e le indimenticabili esperienza offerte dalle guide locali.