montagnola Bologna
Parco della Montagnola ©Bologna-Guide.com

Il Parco della Montagnola

Voto degli utenti:

4.7/5 – (4 votes)

montagnola Bologna
Parco della Montagnola ©Bologna-Guide.com

Il Parco della Montagnola è senza dubbio uno dei luoghi più caratteristici della città Felsinea eppure non sempre le viene reso l’onore che merita.

Quest’oasi verde in pieno centro, amatissima dai bolognesi, è luogo incantevole che offre ai visitatori un momento di pace e relax in cui potersi immergere nella natura e nella storia della città.

Indice dei Contenuti

Pubblicità

Il Parco della Montagnola in Breve

Il parco, fondato nel 1696, è stato progettato come un luogo di svago e di intrattenimento per la popolazione della città. Il suo nome deriva dalla collina artificiale (montagnola in italiano) creata nel XIX secolo all’interno del parco, che unisce l’antica tradizione delle montagne giardino con le tendenze paesaggistiche romantiche europee.

La posizione sopraelevata offre uno scorcio fantastico di Bologna. Affacciandosi dalla Scalinata del Pincio si potrà apprezzare Porta Galliera in tutta la sua maestosa figura e contemplare Via dell’Indipendenza che si stende fino a Piazza Maggiore. Dal lato Sud del parco si gode di uno skyline intrigante dei tetti bolognesi da cui sbuca svettando la Torre degli Asinelli.

Scalinata del Pincio: un'icona della Bellezza di Bologna

montagnola Bologna - fontana
Scalinata del Pincio, dettaglio ©Bologna-Guide.com

La Scalinata del Pincio merita senza ombra di dubbio un capitolo dedicato: è una meraviglia architettonica!

Questa scalinata fu inaugurata nel 1896 da una coppia reale: Re Umberto I e la sua consorte, la Regina Margherita.

Il frontale è decorato da due bellissimi bassorilievi e al centro si posiziona una fontana che rappresenta una ninfa afferrata da una piovra, ribattezzata dai Bolognesi “la Moglie del Gigante” ovvero del Nettuno.

Le sue scale larghe e ripide sono ornate da gradini in pietra e da un corrimano marmoreo sorretto da piccole colonne, che creano un’atmosfera unica e raffinata. Scelta ideale per una passeggiata romantica o per una sosta rilassante all’ombra degli alberi, ti sentirai avvolto dalla bellezza e dalla storia di questo posto incantevole.

Pubblicità

Il Progetto di Riqualificazione

Attualmente sono in corso alcuni lavori all’interno del parco che interessano circa un quarto dell’area, questi lavoro fanno parte di un progetto di riqualificazione. Questo prevede la sostituzione della tendostruttura oggi presente con un edificio a basso impatto paesaggistico e energetico. Al suo interno ospiterà una sala polivalente oltre che spazi dedicati ad attività ludiche e culturali.

Domande Frequenti

Il Parco della Montagnola fu fondato nel 1696 e progettato come un luogo di svago e intrattenimento per i cittadini. Nel corso degli anni, il parco è stato ampliato e rinnovato, ma mantiene ancora oggi il suo carattere originale.

Il Parco della Montagnola offre ai visitatori un’ampia gamma di attrazioni, tra cui giardini all’inglese, fontane, statue, sentieri per passeggiate, aree giochi per bambini e molto altro ancora. Inoltre, il parco ospita spesso eventi e manifestazioni culturali.

Sì, il Parco della Montagnola offre ai visitatori alcune  aree picnic all’ombra degli alberi, perfette per trascorrere una giornata all’aria aperta con amici e famigliari.

Il nome “Parco della Montagnola” deriva dalla collina artificiale (montagnola in italiano) creata nel XIX secolo all’interno del parco, che unisce l’antica tradizione delle montagne giardino con le tendenze paesaggistiche romantiche europee. La collina offre un panorama spettacolare sulla città circostante.

4.7/5 - (4 votes)
I nostri consigli per scegliere un Hotel a Bologna

Il nostro team ha valutato le diverse strutture ricettive pensando alle tue esigenze di viaggio.

In ogni articolo proponiamo una selezione di alloggi scelta in base a specifiche esigenze: dal costo alla posizione, non trascurando i servizi offerti e il motivo del soggiorno.

Visite guidate di Bologna

Avventurarsi in città con l’aiuto di una guida esperta o seguendo un tour organizzato è un ottimo modo per godersi le vacanze in tutta tranquillità.

In questa sezione ti aspettano le attività più gettonate e le indimenticabili esperienza offerte dalle guide locali.