Users vote:
4.7/5 – (55 votes)
- Aggiornato il 07 Ottobre 2022
- Already read by 384033 people
Reading: Bologna > Ristoranti a Bologna
Stai cercando un ristorante a Bologna? Sei nel posto giusto! Segui i consigli di esperti mangiatori di tagliatelle e scopri le delizie culinarie che solo l’antica tradizione Bolognese sa regalare!
Users vote:
L’antica tradizione emiliana potrà regalarvi sapori indimenticabili. Il centro storico è pervaso da profumi che vi faranno venire l’acquolina in bocca. Non a caso state visitando la capitale italiana del buon cibo.
Tra osterie, trattorie e ristoranti tipici i posti dove mangiare a bologna sono innumerevoli. Provarli tutti sarebbe davvero una sfida degna di un eroe mitologico. Per rendere più facile la vostra scelta, il team di Bologna Guide ha deciso di creare una lista dei migliori ristoranti di Bologna così da permettervi di assaporare i veri sapori che questa terra ha da offrivi.
Abbiamo già aiutato migliaia di persone a trovare l’alloggio perfetto.
Non rischiare, segui i nostri consigli!
In questa terra ricca di sapori sono tanti i piatti della tradizione pronti a sbalordire il vostro palato grazie al gusto ricco e l’aspetto casareccio.
I salumi vanno per la maggiore quando si tratta di fare aperitivo o se si vuole mangiare qualcosa al volo, spesso sono serviti su grandi taglieri di legno in abbondanti porzioni e accompagnati da piadina, tigelle e crescentine.
I primi piatti della tradizione, sono caratterizzati da pasta fatta in casa e diverse proposte dai sapori intensi, tra cui capeggiano tagliatelle e tortellini. Non possono mancare secondi e contorni gustosi anche se non proprio “leggeri”, non per niente la cucina bolognese ha portato a dare alla città l’epiteto di “Grassa”.
Al termine di questo viaggio culinario, troviamo anche i dolci, per esempio la torta di riso. Inoltre, molti ristoranti tradizionali e non è possibile gustare l’accattivante Tenerina accompagnata da mascarpone artigianale. Questa torta, anche se non propriamente Bolognese, è riuscita a trovare un loro posto nel cuore dei cittadini.
Abbiamo stilato la lista dei piatti bolognesi per eccellenza che potrete trovare nelle varie osterie e ristoranti.
La regina indiscussa della cucina bolognese è certamente lei, la tagliatella accompagnata dal suo fidato e gustoso ragù.
Non si può andar via dalla città senza aver assaggiato sua maestà, il tortellino. La ricetta, tramandata da generazioni, lo vede protagonista nel saporito brodo di cappone. Tuttavia si trova anche in versioni asciutte, ad esempio accompagnato a una fonduta di parmigiano.
Le Lasagne alla Bolognese sono un piatto in grado di conquistare tutti. All’impasto con gli spinaci viene accompagnato un ricco sugo formato da ragù e besciamella.
Questo piccolo e curvo formato di pasta è perfetto per il classico abbinamento al ragù di salsiccia, il che lo rende un piatto saporito e gustoso.
I passatelli con il loro gustoso impasto di pangrattato uova e parmigiano sono serviti, come da tradizione culinaria bolognese, in brodo anche se si possono trovare rare proposte asciutte.
Spinaci, ricotta e mortadella sono solo alcuni degli ingredienti di questa gustosa pasta ripiena di colore verde. Dato il loro sapore ricco vengono spesso serviti con burro e salvia in modo da esaltarne il gusto.
Una vera esplosione di sapori, la carne di vitello viene impanata nell’uovo e fritta, si prosegue con la cottura al forno con un cucchiaio di brodo di carne, una fettina di prosciutto e del grana grattugiato a scaglie.
Tipico del periodo invernale, il Bollito misto bolognese è un piatto che non può mancare all’assaggio di chi vuole esplorare la provare ogni segreto di questa saporita cucina. I tagli utilizzati sono quelli di manzo, maiale, gallina e vitello
Mortadella è sinonimo di Bologna. Un panino con la mortadella è sicuramente la merenda perfetta che allieta la giornata. Vi consigliamo di provarla accompagnata anche da una crescentina, rigorosamente fritta.
Il Friggione rappresenta un contorno semplice e gustoso allo stesso tempo che prevede praticamente solo due ingredienti: i pomodori e la cipolla.
La torta delle nonne bolognesi per eccellenza, chiamata anche Torta degli Addobbi. Tra gli ingredienti spiccano il Riso Arborio, le mandorle, la cannella e il liquore.
Questo è il tipico dolce bolognese che si trova facilmente dal fornaio e pochi ristoranti. Il suo ripieno di mostarda sorprende chi lo assaggia, noi lo consigliamo accompagnato a del tè o caffè.
Vivi una delle bellissime esperienze di viaggio consigliate da Bologna Guide.
Rendi unico il tuo viaggio!
Se sentite che un pranzo o cena, in uno dei ristoranti da noi consigliati, non basta a saziare la vostra curiosità e fame potete continuare a scoprire tutti i sapori della tradizione partecipando ad un tour gastronomico.
Per avere una esperienza culinaria unica non c’è bisogno di spostarsi dal suggestivo centro storico. L’area del Quadrilatero è infatti ricca di offerte, Il vostro viaggio alla ricerca di nuovi sapori e delizie del palato inizia proprio da qui. Insieme alla vostra guida esplorerete diversi ristoranti dove vi aspettano invitanti degustazioni.
Per una degustazione più ricca, comprensiva anche di aceto balsamico, parmigiano e gelato vi consigliamo il tour gastronomico segreto di 3 ore
Con questa visita di un giorno, che da Bologna vi porterà nelle campagne emiliane, non solo degusterete ottimi prodotti della tradizione ma scoprirete anche come vengono creati.
Tra le tappe c’è anche la visita ad un vigneto, il tutto si concluderà con un appetitoso pranzo tradizionale in una trattoria caratteristica.
Fico Eataly World è una tappa d’obbligo per gli amanti della cucina italiana, con i suoi oltre 100.000 mq dedicati al tradizione culinaria nostrana. Sarà possibile acquistare ed assaggiare i prodotti italiani più prelibati. Vi basterà passeggiare all’interno della grande struttura per viaggiare tra i tanti gusti regionali offerti dai vari ristoranti. Ci sono locali dedicati a un solo ingrediente esaltato al massimo, come per esempio “Il Ristorante del Tartufo” e “Spazio Forme Dehor” dedicato al Parmigiano Reggiano.
Il parco agroalimentare oltre alle tante offerte dedicate al cibo offre anche diverse attrazioni tra cui il Luna Farm, un piccolo parco divertimenti dall’anima contadina dedicato alle famiglie ed ai più piccoli.
Dal 07/07/2021 l’entrata a questa grande struttura, dedicata alle eccellenze culinarie italiane, prevede il pagamento di un biglietto di accesso di 10€.
Pizzerie a Bologna? Ebbene si! Per una pizza eccezionale non è necessario arrivare a Napoli. In alcuni locali Bolognesi si possono gustare dei veri capolavori.
Cercando un posto dove mangiare a Bologna potreste rimanere confusi ed aver l’imbarazzo della scelta. In una città così famosa ed apprezzata per la cucina
Se state visitando Bologna ricordate: la cucina in Italia è un arte e voi siete in una città piena di capolavori. La città è madre di molti piatti tipici della cucina italiana, scoprite quali sono quelli da provare assolutamente! Questi sono i sapori che caratterizzano il territorio e che derivano da una lunghissima tradizione culinaria.
Bologna Guide è la guida online gratuita che ti permette di organizzare il tuo viaggio a Bologna
Scopri Bologna
Organizza il Tuo Viaggio
Informazioni Turistiche
Consigli per l’allogio
Copyright © 2023. Bologna-guide.com