Users vote:
4.6/5 – (29 votes)
- Aggiornato il 08 Ottobre 2022
- Already read by 35150 people
Reading: Bologna > Tour di Bologna
Se state visitando Bologna dovete sapere che la città offre moltissimi tour privati ed esperienze uniche. Troverete attività di ogni tipo, dal classico Red Bus fino ad inoltrarvi nei meandri della città per scoprire i segreti dei suoi sotterranei!
Users vote:
Visita Guidata dello Stadio D'Allara
Abbiamo appreso che il tour dello stadio non è al momento disponibile, a tale proposito resteremo in attesa di notizie e vi terremo informati!
Se avete letto il nostro articolo riguardo la Torre degli Asinelli lo saprete già, la torre è visitabile e dalla sua cima si gode di uno stupendo panorama.
Non vogliamo rovinarvi il divertimento ma sappiate che questa non è la Tour Eiffel e che non troverete un ascensore che vi porterà fin su! Mettete scarpe comode e preparatevi all’avventura. Il pacchetto comprende anche una degustazione di prodotti tipici di bologna e un voucher per l’acquisto di gelato di produzione artigianale.
San Luca si trova sul colle della Guardia a più di 600 metri sopra il livello del mare e Dista circa 4 km dal centro. Uno dei modi migliori per raggiungerlo è salire sul trenino che vi porterà al suo cospetto, a questo punto vi attende una visita guidata del Santuario.
scendendo seguirete il portico di via Saragozza (il più lungo del mondo) passando per l’Arco del Meloncello e Porta Saragozza fino ad arrivare in Piazza Maggiore.
Viaggiare non significa solo passeggiare attraverso strade sconosciute, ammirare i monumenti, visitare i musei o rilassarsi lontani dalla routine. Un viaggio ci aiuta a conoscere qualcosa di nuovo tramite l’esperienza e non c’è modo migliore di scoprire un luogo che l’esperienza di chi ci vive!
La vostra guida locale vi permetterà di personalizzare il vostro itinerario in base ai vostri interessi e vi fornirà preziosi consigli in base alle vostre esigenze.
Se siete appassionati di arte e stemmi araldici questo palazzo è una meta da non perdere! L’Archiginnasio è una delle sedi storiche dell’università di Bologna e le sue pareti sono decorate da oltre 3.000 stemmi araldici.
Nelle sue sale si nascondono innumerevoli misteri ma una più di tutte, un’antica aula di anatomia detta per questo “Teatro Anatomico”, è famosa per la sua cattedra detta “degli Spellati”.
In questa esperienza vedrete tutto questo e molto altro per poi fermarvi all’Osteria Ranocchi per una degustazione di cibo e vino.
Se siete appassionati di arte ed architettura ecclesiastica questo percorso è quello che fa per voi! Nel centro di Bologna esistono moltissime chiese e basiliche e santuari di grande valore artistico e storico.
Il tour delle chiese di Bologna vi condurrà alla scoperta della famosissima Basilica di San Petronio, della cattedrale di San Pietro e della sua Torre Campanaria. Seguirà la visita di San Domenico dove potrete scoprire mirabili opere d’arte tra cui alcuni capolavori di Michelangelo Buonarroti.
Infine, arriverete a San Michele in Bosco dove ammirato il complesso monumentale potrete godervi uno skyline mozzafiato.
Luoghi di culto dalla spettacolare architettura, ricchi di arte e di storia vi aspettano!
Lo saprete già l’Alma Mater Studiorum è la più antica università d’Europa. Nel centro storico sono innumerevoli i luoghi che hanno ospitato illustri professori ed i loro studenti, altrettanti gli aneddoti e le curiosità. Questo tour privato che vi porterà a scoprire in centro attraverso la storia dell’università è dedicato ai gruppi di persone ed è disponibile in Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo.
There are many ways to discover the historic area and visit must-see places. Here we have collected what in our opinion are the most fun and exciting experiences.
Uno dei più amati e senza dubbio emozionanti modi di visitare un posto nuovo è quello di avventurarsi a piedi lungo le strade sconosciute.
Farlo con una guida è di sicuro il modo migliore per capire a pieno quello che vi attende dietro l’angolo ed i bellissimi monumenti che andrete a scoprire. In questo modo potrete essere sicuri di non perdervi nessun aneddoto interessante o luogo che non attende altro che la vostra visita.
Questo percorso guidato vi aiuterà ad immergervi nel cuore della città e carpire tutti i segreti nascosti dietro le attrazioni principali. Si parte dal maestoso dio del mare che ci accoglie in Piazza Nettuno per poi proseguire ammirando San Petronio, Piazza Santo Stefano e le Due Torri, solo per citare alcuni dei luoghi più affascinanti della visita. La zona del Quadrilatero è una tappa che non può mancare in questo giro turistico e ci aspetta con vicoli colorati pieni di sapori e profumi delle specialità culinarie bolognesi.
Più di 250.000 persone hanno già trovato ispirazione per il loro viaggio tra le pagine di Bologna-Guide.com
Volete esplorare la città in maniera comoda e divertente?
Questa esperienza fa sicuramente per voi, cosa aspettate a salire sul vostro segway? Grazie a questa facile macchina per il trasporto personale visitare la città sarà ancora più curioso e affascinante. Tenetevi pronti a sfrecciare tra i vicoli storici e i monumenti più antichi accompagnati dalla vostra guida. Avrete tutto il tempo per prendere confidenza con questo mezzo in Piazza Minghetti da dove parte la passeggiata su due ruote. Il nostro comodo viaggio prosegue poi per Via Clavature dove incroceremo lo storico Mercato di Mezzo, per poi ancora proseguire per Piazza Santo Stefano, Corte Isolani e tutti i luoghi simbolo della città.
Un modo per visitare i punti più interessanti di tutto il centro storico senza fatica? Il Red Bus scoperto è perfetto per chi vuole toccare con mano i luoghi simbolo della città ma anche esplorare le zone poco più distanti senza fare chilometri a piedi. Il poter scendere e salire quando si vuole dal bus rende questo esperienza ideale per godersi una visita tranquilla.
L’autobus scoperto vi attende in piazza Maggiore da qui avrete tutto il giorno per scegliere le vostre fermate e decidere da soli il vostro tempo di permanenza nei luoghi più interessanti. Un’audioguida vi accompagnerà in questo viaggio e vi illustrerà nel dettaglio la storia e i segreti nascosti delle tappe che andrete a visitare.
Per concludere la giornata al meglio vi aspetta una degustazione delle prelibatezze locali in un mercato storico.
Ci sono sempre modi diversi per conoscere a fondo una città, scoprirne i sapori della tradizione è di sicuro la via più accattivante per farlo, soprattutto se si parla di Bologna, universalmente conosciuta come la “Grassa” .
Prenotare un food tour nella capitale italiana del buon cibo è sicuramente un must.
Per avere una esperienza culinaria unica non c’è bisogno di spostarsi dal suggestivo centro storico. L’area del Quadrilatero è infatti ricca di offerte, basta guardarsi un attimo intorno per essere inondati da profumi e colori.
Il vostro viaggio alla ricerca dei sapori della tradizione bolognese inizia proprio da qui. Insieme alla vostra guida esplorerete diversi ristoranti dove vi aspettano invitanti degustazioni.
👉 Tour gastronomico guidato: maggiori informazioni
Per una degustazione più ricca, comprensiva anche di aceto balsamico, parmigiano e gelato vi consigliamo il tour gastronomico segreto di 3 ore: verifica disponibilità
Vi trovate nella capitale Italiana del Mangiar Bene ma non è detto che ogni posto sia eccezionale! Scoprite i nostri consigli per un viaggio culinario d’eccezione!
Gustare i sapori della tradizione non vi basta? Niente paura, con questo tour potrete anche scoprire i segreti dietro la creazione di gustosi prodotti quali il Parmigiano e l’Aceto Balsamico.
Con questa visita di un giorno, che vi porterà nelle campagne Emiliane, non solo degusterete ottimi prodotti della tradizione ma scoprirete anche come vengono creati.
Tra le tappe c’è anche la visita ad un vigneto, il tutto si concluderà con un appetitoso pranzo tradizionale in una trattoria caratteristica.
La nostra amata città si trova nel pieno della famosissima Motor Valley, la terra dei motori che si estende nella regione dell’Emilia Romagna. Ne fanno parte Bologna, Modena, Cento, Sant’Agata Bolognese.
In quest’area si concentra il maggior numero di eccellenze Italiane e Mondiali nel settore automobilistico. Insomma, se amate le auto da corsa siete nel vostro paradiso!
Se vuoi vedere il meglio di queste famose case automobilistiche in un solo giorno, vi possiamo suggerire due soluzioni:
Gli amanti del Cavallino Rampante potranno realizzare i loro sogni raggiungendo Maranello per visitare la fabbrica dove queste auto eccezionali vengono prodotte.
La visita guidata vi permetterà di visitare anche il Museo Ferrari e Casa Enzo Ferrari!
Il meglio deve ancora arrivare, tutti i fan delle corse saranno contenti di sapere che è possibile prenotare un Test Drive della Ferrari!
Sapevate che la nostra città e situata in un posto strategico? La sua posizione e la grande rete di collegamenti (autostrade, ferrovie e tratte aeree) permette di raggiungere con estrema facilità alcune delle mete delle mete turistiche più amate in Italia!
Se state viaggiando in macchina o se avete intenzione di affittare un’auto potrete muovervi in autonomia e vistare i dei bellissimi borghi medievali nelle vicinanze. In questo caso vi consigliamo di leggere il nostro articolo: 5 Borghi da vedere vicino Bologna.
Se non avete la possibilità di muovervi in autonomia non vi preoccupate! Abbiamo scelto per voi i migliori tour di un giorno da Bologna così potrete dedicare almeno un giorno alle meraviglie che si trovano nelle vostre vicinanze.
Verona è famosa in tutto il mondo per essere il luogo in cui si svolge la famosa opera di Shakespeare, Romeo e Giulietta. Per questo e per il suo fascinoso e curato centro storico è spesso considerata la destinazione perfetta per gli innamorati.
Venezia è uno di quei luoghi da vedere almeno una volta nella vita. I favolosi canali e le gondole, l’atmosfera sognante e il Carnevale. Se avete poco tempo a disposizione questa escursione di un giorno fa’ per voi. La guida vi accompagnerà nella scoperta dei principali monumenti in un viaggio fantastico.
Firenze è un vero e proprio museo a cielo aperto, grazie a centinaia d’anni di mecenatismo è stata nel rinascimento la seconda casa di celebri artisti italiani.
Sono innumerevoli i luoghi da visitare e le opere d’arte custodite nei suoi musei. Se volete un assaggio di quanto questa città ha da offrirvi questo percorso vi condurrà attraverso i posti iconici: Piazza del Duomo, la cattedrale di Santa Maria del Fiore, Piazza della Signoria e Ponte Vecchio.
Ravenna è sicuramente una delle città d’arte italiane meno conosciuta all’estero tuttavia ben 8 dei suoi monumenti sono stati dichiarati patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Nei secoli Ravenna è stata la capitale di tre imperi ed ha visto avvicendarsi Romani, Bizantini e Longobardi. Forse non lo sapevate, ma proprio in questo luogo sono sepolte le spoglie mortali del grande scrittore e letterato Dante Alighieri.
A livello artistico spiccano per bellezza e fastosità i mosaici Paleocristiani e Bizantini che decorano le pareti delle più importanti chiese.
Abbiamo selezionato per te le migliori esperienze e raccolte il una sezione dedicata, i Migliori Tour di Bologna
Il team Bologna-Guide ha creato per te alcuni percorsi consultabili gratuitamente sul nostro sito.
Se hai programmato di visitare il capoluogo emiliano un food tour di Bologna è senza dubbio una delle esperienze che devi assolutamente provare durante il tuo viaggio!
Ormai lo sanno in tutto il mondo, la nostra città vanta una tradizione culinaria di eccellenza: tortellini in brodo fumante di cappone, tagliatelle fatte a mano accompagnate dal gustoso ragù cotto minimo due ore, la mortadella IGP… e stiamo solo citando i grandi classici.
Seguire l’itinerario dei sette segreti, un modo divertente ed istruttivo per passare un giorno nel centro storico. Potrete vedere le migliori attrazioni e visitare luoghi storici. Non solo vi indicheremo il percorso da seguire ma per ogni tappa saranno svelate le piccole storie nascoste dietro ogni segreto.
Il Quadrilatero, ovvero l’antico Mercato di Mezzo, è sicuramente uno dei più bei quartieri della città, un luogo dove scoprire i sapori e i piatti tipici della tradizione bolognese. Lo shopping, tra negozi di lusso e antiche botteghe e sicuramente una delle cose da fare a Bologna. Un’attrazione da non perdere nel pieno centro storico.
La passeggiata a San Luca è una delle tipiche abitudini dei Bolognesi. Arrivare al santuario seguendo il portico di via Saragozza è piacevole itinerario da percorrere a piedi. La salita non è facile ma alla fine del percorso sarete premiati dalla vista di un bellissimo panorama.
Bologna Guide è la guida online gratuita che ti permette di organizzare il tuo viaggio a Bologna
Scopri Bologna
Organizza il Tuo Viaggio
Informazioni Turistiche
Consigli per l’allogio
Copyright © 2023. Bologna-guide.com