Volete visitare Bologna rimanendo sempre connessi? Nessun problema, La nostra guida turistica ha pensato anche a questo.
Se avete con voi il vostro smartphone oppure il portatile sarà facilissimo trovare una connessione ad internet. In città ci sono moltissimi punti di accesso wifi liberi in alternativa potrete utilizzare i computer di Sala Borsa.
BolognaWifi (Ex Iperbole wireless), il servizio di accesso gratuito ad internet
Non molti lo sanno ma il comune di Bologna offre un servizio gratuito di connessione alla rete wifi. La rete civica iperbole da la possibilità a tutti di connettersi ad internet in maniera completamente gratuita. Le zone in cui è possibile connettersi sono solitamente nelle vicinanze dei maggiori edifici pubblici della città. In questo modo i turisti avranno modo di connettersi anche mentre visitano la nostra favolosa città.
Accedere al servizio è facilissimo, non sono necessarie complesse operazioni, per navigare è sufficiente collegarsi alla rete BolognaWifi. Non verrà richiesto alcun tipo di login o codice da inserire, non lo trovate magnifico?
Il sistema di copertura raggiunge quasi ogni angolo del centro storico e sicuramente i principali punti d’interesse. Infatti potrete connettervi facilmente girando per Piazza Maggiore o ammirando la Torre degli Asinelli, allo stesso accadrà visitando il MAMbo o passeggiando per i viali alberati dei Giardini Margherita
Utilizzando il vostro smartphone potrete accedere a tutte le informazioni necessarie e godere a pieno del vostro tempo libero.
Ma se volete essere davvero sicuri di trovare il punto la rete vi basterà dare un’occhiata alla mappa con tutti i punti di accesso Iperbole.
Accesso internet e utilizzo di pc presso Sala Borsa
Non avete portato con voi pc, tablet ed il vostro smartphone è scarico? Forse abbiamo trovato una soluzione anche per voi. Infatti, previa una veloce registrazione al sistema, a biblioteca comunale di Sala Borsa offre la possibilità di utilizzare dei pc dotati di connessione internet per un breve periodo di tempo.
I sistemi non saranno certo di ultima generazione, ma se si tratta pur sempre di un servizio gratuito.